Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
Accendiamo i riflettori sul glaucoma: la settimana dal 10 al 16 marzo infatti sarà dedicata alla prevenzione e all’informazione di questa malattia degenerativa della vista che colpisce, solo in Italia, oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta.
Anche Lucca si mobilita in questo senso infatti grazie alla collaborazione fra l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti territoriale e l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus sono stati organizzati vari eventi. Lunedì 11 marzo dalle 9.30 alle 12.30 presso la casermetta di Porta Santa Maria sulle mura di Lucca si potranno trovare volontari e personale dell’UICI che distribuiranno opuscoli e materiale informativo e forniranno indicazioni sulle visite preventive gratuite della pressione oculare che si terranno, grazie alla disponibilità del dottor Antonio Torre, lunedì 11 e giovedì 14 marzo nello “Spazio prevenzione oculistica” dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lucca situata in Via Lorenzo Nottolini 119/C a San Concordio.
Perché è così importante fare prevenzione?
Il glaucoma è la prima causa di cecità irreversibile al mondo e colpisce 55 milioni di persone: si manifesta quasi sempre coinvolgendo i due occhi, danneggiando irreparabilmente il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è associato a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, accompagnati da riduzione del campo visivo e alterazioni della papilla ottica, visibili all’esame del fondo oculare.
Una semplice visita oculistica è sufficiente a diagnosticare un glaucoma in fase iniziale o ancora non grave. È necessario, pertanto, sottoporsi con regolarità a controlli oculistici, specialmente in presenza di fattori di rischio quali età, precedenti familiari e miopia elevata.
La frequenza del glaucoma, infatti – malattia con spiccati caratteri di ereditarietà – pur non essendo un’esclusiva dell’anziano, aumenta progressivamente con l’avanzare dell’età. È buona norma, per chi ha più di 40 anni, sottoporsi a un controllo oculistico che comprenda anche la misurazione della pressione oculare.
Per prenotarsi alle visite preventive gratuite è possibile telefonare allo 0583/56799 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e il giovedì anche di pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 o inviare una email all’indirizzo uiclu@uici.it
Segreteria Sezione Territoriale di Lucca
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...