• 3 commenti
  • 22/05/2024 15:36

La nota di Italia Nostra sul Centro storico

Noooooo, sono cliente del panificio Marchi!!! Fanno un pane e tanti altri prodotti buonissimi! Che scempio!Che tristezza!! E' inutile appellarsi alla Soprintendenza purtroppo, non esiste a Lucca, non tutela (vedere scempio campo Balilla, vedere nella stessa via della Zecca o in via S. Giustina dove ci sono due sfiati di caldaie in facciata, vedere la casa rosa stile Liguria di via del Fosso, vedere nuovi alloggi in via Brunero Paoli con porte finestre su strada con orrendi infissi in alluminio, vedere lo schifo di allestimenti al nuovo Caffè delle Mura nel giardino: non credo sia a norma, è uno scempio inguardabile con gazebi e manufatti degni di un locale di basso livello in Versilia, non delle Mura, vedere panni stesi su strada)... Andrò a salutare i mieiProsegue, così, il cammino “Tra terra e cielo”, come sottolineato nella pubblicazione realizzata per il 60esimo anniversario. I concerti si svolgeranno nelle chiese del centro storico e della periferia fornai preferiti e inizio a cercare qualcosa sulle colline lucchesi, ma non vendo casa mia in centro... la affitterò ai turisti a 5000€ a settimana, senza dare la tessera dei Garbi, così finalmente beneficerò anche io del famoso indotto derivante da tutta qs promozione turistica di merda di Lucca e non me ne fregherà più niente de briai del centro che la fanno ovunque (venerdì scorso alle 22 una bestia umana stava urinando sul portone centrale della chiesa di S. Leonardo, proprio sul portone). Poverannoi (commento al post https://www.lavocedilucca.it/post/13385/italia-nostra---una-prospettiva-che-non-aiuta-il-commercio--ma-anzi-lo-affossa-e-che-muter---il-volto-della-citt--.php )

I commenti

1. Non è compito della soprintendenza decidere la destinazione d'uso degli immobili.
2. Via Brunero Paoli? Si riferisce alla residenza universitaria? Nel caso a me pare bella.
3. Casa rossa "stile liguria"?? Le ricordo che Lucca non fece parte del Granducato di Toscana se non per un decennio. Lucca non è Firenze e non è Pisa. A Lucca ci sono sempre state le case colorate e debbono esserci. Lucca non deve diventare un allineamento di case gialline o bianchicce come Firenze. Semmai a Lucca (e nella campagna lucchese) sono fuori luogo le case scalcinellate su modello "Chianti". A Lucca si usava l'intonaco e un restauro come quello della Casa del Boia è sballato.

anonimo - 23/05/2024 01:27

il problema sono quegli che ci han creduto. Avete consegnato la città a questi in accordo con quegli altri. ecco fatto. Bravi.

uno di Lucca - 22/05/2024 19:24

Se ne faccia una ragione.
E accaduto anche all'ultimo albero di Rapa Nui.
Si goda il ricordo, e mediti sull'immensa fortuna di aver vissuto il periodo che ha vissuto.
Pressochè tutte le società evolute hanno un evoluzione a parabola, ramo ascendente, vertice, ramo discendente.
Ineluttabile!

... - 22/05/2024 16:34

Gli altri post della sezione

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...

Capannori e Lucca

anche se ad alcuni ultras ...

L'Anpi presenta

Difendere Lucca da Casapou ...

Biglietti gratis?

Ho visto sulla pagina face ...

Ragazzi che caldo!!

 Oggi ho fatto un giretto ...