Fondazione Ricci di Barga “40 years Documenting Tradition and Change” su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
Fondazione Ricci ETS Apr ...
GRANDE SUCCESSO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA A COREGLIA ANTELMINELLI: INVARIATA LA TARI E MAGGIORE RISPETTO PER L’AMBIENTE
Coreglia Antelminelli, 6 giugno 2024 - Successo per la raccolta differenziata a Coreglia Antelminelli: resta invariata la Tari e maggiore rispetto per l’ambiente. Questo è ciò che è emerso dalla serie di incontri organizzati dal Comune di Coreglia Antelminelli e Ascit SpA sulla raccolta differenziata. Gli incontri, che si sono tenuti in tutte le frazioni del Comune, hanno visto la partecipazione attiva dei cittadini, del consigliere comunale Piero Taccini, delegato per l'igiene del territorio e l'ambiente, e dei rappresentanti di Ascit, Alessandra Landucci e Andrea Ridolfi.
L'obiettivo era quello di fornire informazioni dettagliate sulla gestione dei rifiuti e raccogliere le segnalazioni dei cittadini riguardo alle problematiche specifiche di ogni frazione, al fine di individuare soluzioni efficaci. Durante le serate, il consigliere Taccini ha presentato i dati che evidenziano il notevole miglioramento ottenuto grazie al sistema di raccolta “porta a porta” rispetto a quello precedente, basato sui cassonetti di prossimità.
I numeri parlano chiaro: nel 2018 la raccolta differenziata era al 14,39%, mentre nel 2023 è salita al 76,7%. In termini di peso, si è passati da 389 tonnellate di rifiuti differenziati raccolti nel 2018 a 1.722 tonnellate nel 2023, con un incremento di 1.333 tonnellate. Questi risultati sono una grande soddisfazione per il territorio e dimostrano l’efficacia del nuovo sistema di raccolta, che ha portato non solo a un ambiente più pulito, ma anche a significativi benefici economici per i cittadini, con una bolletta Tari pressoché invariata.
Durante gli incontri sono state fornite informazioni alla cittadinanza, dimostrando l'impegno e la vicinanza dell’amministrazione comunale e di Ascit verso i cittadini. Questo successo è il risultato di una collaborazione virtuosa tra amministrazione, gestore del servizio e comunità, che sta permettendo di raggiungere importanti obiettivi ambientali ed economici.
Bolero e Carmina BuranaDue ...
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...