Danni Campo Balilla
Rotto anche il muretto al ...
non è con rifermento agli artisti ma a quei mezzi alcolizzati beceri con la busica a palla
Anonimo - 07/06/2024 10:10Ma chi l’ha detto che i turisti non tollerano i personaggi che si esibiscono a palazzo Pretorio? Vorrei sapere chi disturbano in una zona dove si passa e si ammira la città, si fanno foto e un po’ di musica non può essere un danno. Un bidone di camomilla non vi farebbe male.
Anonimo - 07/06/2024 07:02Il palazzo aveva delle belle cancellate, che si possono vedere nelle fotografie. Lo immaginate il motivo per cui nel XIX secolo avevano messo le cancellate?? Semplice in piazza dei Cocomeri arrivavano i barrocciai, che scaricavano la merce e che poi bevevano.... a quel punto la vescica prendeva il sopravvento e..... Ai tempi della Serenissima Repubblica di Lucca se un marafeo qualsiasi avesse pisciato sotto la loggia del Palazzo gli avrebbero dato sei mesi di galera (di quella vera), per cui nessuno si arrischiava e le pisciate le facevano in qualche vicoletto. Ma poi, al tempo del Regno d'Italia, la soluzione elegante e semplice furono appunto le cancellate; oggi vanno solo rimesse.
anonimo - 07/06/2024 01:20Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...
Ogni volta che il disagi ...