• 0 commenti
  • 18/09/2024 15:09

Rapporto Garfagnana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche, sociali e territoriali

Rapporto Garfagnana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche, sociali e territoriali a supporto delle strategie di valorizzazione

In programma venerdì 20 settembre presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana alla presenza delle autorità locali.

Viareggio, 14 settembre 2024 – Le sfide e le prospettive per un futuro sostenibile del territorio della Garfagnana sarà uno dei temi dell’evento in programma venerdì 20 settembre a Castelnuovo Garfagnana nella splendida location del Teatro Alfieri, dedicato alla presentazione del Rapporto Garfagnana 2024, studio realizzato dall’Istituto di Studi e Ricerche nell’ambito delle attività svolte per la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

Il Rapporto Garfagnana fotografa una situazione attuale analizzando le dinamiche economiche, sociali e territoriali della Garfagnana, e fornisce una visione delle opportunità e delle criticità utile strumento di pianificazione per il futuro a supporto delle strategie di valorizzazione per un futuro sostenibile e inclusivo di quest’area territoriale

L’analisi dei dati rileva criticità, quali la riduzione del numero di imprese e l'invecchiamento della popolazione, e segnali positivi, soprattutto nei settori dell’agricoltura e del turismo, grazie a iniziative che mirano a valorizzare le produzioni locali. Il turismo, in particolare, si  distingue con un’offerta esperienziale e sostenibile, risultando pertanto essere centrale nell’economia di questo territorio.

Lo studio analizza anche le infrastrutture e i servizi, fattori fondamentali per migliorare la competitività delle imprese e attrarre investimenti e visitatori.

Il quadro che emerge è che la Garfagnana ha tutte le potenzialità per diventare un modello di equilibrio tra qualità della vita, sostenibilità e sviluppo economico, ebbene vi siano ampi margini di miglioramento del quadro attuale.

Dopo il saluto del Sindaco di Castelnuovo Garfagnana e la presentazione dei dati ci sarà una tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni locali dal titolo “Garfagnana: sfide e prospettive per un futuro sostenibile” , alla quale interverranno Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, e Sergio Chericoni, presidente ISR, e rappresentanti delle istituzioni e delle imprese locali.

Per info e iscrizioni per la partecipazione: tno.camcom.it

Gli altri post della sezione

La scultura e le regole

"Anche l’urgenza di dist ...

Autovelox ed idiozia

Per chi vede pazzoidi dei ...

Assessore Consani

Gentile Assessore Consani, ...

Lucca sempre più sicura

si ma COLPA del TAMBELLINI ...