Baluardo della Libertà: c’è chi la prende troppo alla lettera
Domenica movimentata sulle ...
Al contrario di Rizzo io sono filoamericano. Nonostante questo non mi piace l'aver adottato una festa non nostra che ha cancellato le precedenti e millenarie tradizioni. Va però detto che:
1. Non c'è stata alcuna attività degli USA per imporre Halloween in Europa. Non hanno speso un soldo per esportare l'uso delle zucche e delle maschere da strega
2. Le prime festine di Halloween in Italia sono state organizzate dalle maestre nelle scuole elementari o da comitati paesani. Spesso le maestre degli anni '80 che insegnavano ai bambini a festeggiare Halloween votavano il PCI e spesso i comitati paesani che organizzarono le prime feste delle zucche erano in paesini in cui il PCI prendeva tanti voti. Per cui, paradossalmente, gli anti USA ebbero parte nel favorire la penetrazione della festa in Italia. La prima volta che l'ho vista festeggiare in modo organizzato è stato nel 1988 nel comune di Massa e Cozzile, che aveva il sindaco del PCI (eravamo prossimi alla svolta della Bolognina, ma c'era ancora il PCI).
PS Sarebbe interessante studiare la storia di Halloween in Italia.
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...