Del Ghingaro : Viareggio sa dove dorme il polpo
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Barga in Cioccolato 2024 - 7-8 dicembre 2024
18° Festival del cioccolato. Centro storico di Barga
Anche quest’anno Barga apre le festività natalizie con il Festival del Cioccolato.
Un appuntamento ormai consueto, arrivato quest’anno alla 18^ edizione, che si svolge nel Centro storico della cittadina, che accoglie le Cioccolaterie artigianali nelle “botteghe” lungo vie e piazze.
Padrino della manifestazione il vincitore del premio Back Off Italia Gabriele Citti che inaugurerà l’evento ed incontrerà i cioccolatai e il pubblico (sabato 7 dicembre, ore 15.30).
Il 7 e 8 dicembre dalle ore 10 fino alle ore 19 vi aspettano tanti gustosi prodotti a base di cacao fatti da esperti Maestri cioccolatieri le cui qualità sono riconosciute dai numerosi premi conseguiti.
Tra i vari prodotti troverete cremini, praline, cioccolate alle diverse percentuali ma anche birra al cacao, biscotti e panettoni al cioccolato e l’immancabile tazza di cioccolata calda.
Lungo il percorso della manifestazione vari bar e ristoranti avranno per voi gustose proposte a base di cacao.
Barga in Cioccolato non è tuttavia solo questo, tanti sono gli appuntamenti che attendono i visitatori:
-La Befana di Barga incontra i bambini e riceve le loro letterine
-Laboratorio cioccolatoso per i bambini “divertiamoci e creiamo con il cioccolato”
-Racconti natalizi per i più piccini a cura della Associazione Nati per Leggere
-Pomeriggi musicali nelle vie e piazze con “The Aristodemo’s” e “Garfunk Street Band”
-Incontro con Paolo Lucchesi della Cioccolateria Fratelli Lucchesi che racconta “Sulla Scala del Cioccolato: alla scoperta delle sue intensità” evento in collaborazione con Strada del Vino e dell’olio e Fisar
-Lavorazione del Cioccolato, in diretta, presso cioccolateria Fratelli Lucchesi
-“Le creazioni al cacao” degli alunni dell’Istituto Comprensivo Barga
-Il mercatino dei prodotti artigianali e del territorio entrambi i giorni per acquistare i vostri regali di natale
Il Festival aprirà le porte sabato 7 dicembre alle ore 10:00, l’inaugurazione istituzionale sarà sempre sabato alle ore 15:30 dove saranno presenti al taglio del nastro le novità di questa edizione:
Per i dettagli e per conoscere di più su quanto sia possibile trovare e degustare a Barga vi invitiamo a visitare la pagina Facebook e Instagram di “Barga in Cioccolato”.
Il Comune di Barga e la società WE Planner di Barbara Bonuccelli, organizzatori dell’evento, già da ora ringraziano per la fattiva collaborazione e per l’adesione, Pro Loco Barga, la Associazione La Befana di Barga, Nati per leggere, Strada del Vino e dell’Olio, il personale del comune, gli sponsor e a tutti coloro che stanno in questo momento fattivamente collaborando per la miglior riuscita della manifestazione.
Un ringraziamento speciale ai proprietari dei locali del centro storico messi gentilmente a disposizione per la realizzazione dell’evento
Comune di Barga
A Viareggio ne abbiamo vis ...
Sabato 23 agosto Sandra Pe ...
Viaggio musicale nella vit ...
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...