Che fine ha fatto il Covid? Dalla pandemia all’endemia silenziosa
Sono passati più di qua ...
Non sono un ristoratore, ma se Lei esce da Lucca, dove ci sono i turisti e va nei posti dove la clientela era italiana in maggioranza vedrà che ai ristoranti di gente ce ne va sempre meno. Gli italiani non hanno soldi da tirar via. Finito agosto vedrà che votume!
Anonimo - 26/08/2022 02:26Non sono dell'ambiente, ma mettiamo sia una pizzeria col forno elettrico, ma anche a legna il problema è il medesimo, fare una pizza o fare sei pizze, oggi è la stessa cosa del 2021? Così le pasticcerie che son tutte elettriche.
Lo osservo in casa mia, ed ho drasticamente ridotto i consumi, prima non ci facevo tanto caso, adesso...
La cosa assai brutta è che esistono quelli, liberi e felici, che ci 'navigano' (se sa leggere attentamente la bolletta se ne rende conto).
in bolletta per il 2020: energia elettrica percentuale gas naturale 43,28, petrolio 0,48, carbone 6,34
E come ci navigano!!!!
Viviamo tempi bui.
Alla fine del XIX sec. 1870-1900 erano messi meglio, molto meglio di oggi, poichè almeno esisteva qualcuno che si preoccupava di combattere la speculazione.
Oggi?
Legittima ed INTOCCABILE!!!!!!!!
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...
Sono qui, fermo a letto co ...