Imbarazzante
Ormai va avanti da un paio ...
Lucca ha reso omaggio a Felice Matteucci:
restaurata la lapide commemorativa per l’inventore del motore a scoppio
Un evento per celebrarne l’ingegno e l’eredità nell’anniversario della sua nascita
Lucca, 12 febbraio 2025. È stato inaugurato stamani, mercoledì 12 febbraio, il restauro della lapide commemorativa in onore di Felice Matteucci: un omaggio che la Fondazione Barsanti e Matteucci ha voluto rendere all’illustre inventore del motore a scoppio, in occasione del 217° anniversario della sua nascita.
La lapide, posta nel 1932 sulla facciata di Palazzo Arnolfini, casa natale di Felice Matteucci, in Piazza del Giglio, è stata sottoposta a un intervento di manutenzione per preservarne l’integrità e la leggibilità. Un tributo doveroso all’apporto che Matteucci – insieme a Eugenio Barsanti - ha dato alla storia della tecnologia e della mobilità, nonché un segno tangibile della volontà di mantenerne viva la memoria.
Alla cerimonia hanno partecipato la presidente della Fondazione Barsanti e Matteucci, Maria Luisa Beconcini, l'Assessora alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, e la Presidente del Rotary Club Lucca, Elisabetta Abela, insieme a numerosi cittadini e appassionati. Un incontro che ha voluto rendere omaggio a un uomo il cui genio ha rivoluzionato il mondo, lasciando un’impronta indelebile nella storia.
Nato a Lucca il 12 febbraio 1808, Felice Matteucci era figlio dell’avvocato Luigi Matteucci, ministro di giustizia del Principe Felice Baciocchi, e della nobildonna Angiola Tomei-Albiani di Pietrasanta. Dopo essersi distinto negli studi di idraulica e meccanica, collaborò con Padre Eugenio Barsanti alla progettazione e allo sviluppo del motore a scoppio. Questa tecnologia segnò un punto di svolta epocale, aprendo la strada a innovazioni fondamentali che hanno trasformato la mobilità e la società moderna.
La Fondazione Barsanti e Matteucci, da sempre impegnata nella valorizzazione della figura dei due inventori e nella diffusione della loro opera, ha voluto il restauro della lapide commemorativa come riconoscimento del contributo tecnologico e sociale apportato dall’invenzione del motore a scoppio, di cui, ancora oggi, beneficiamo.
“Felice Matteucci è stato un uomo di scienza e visione, capace di trasformare intuizione e competenza in un’innovazione che ha segnato profondamente il progresso tecnologico – ha dichiarato Maria Luisa Beconcini, presidente della Fondazione. – Oggi, con il restauro di questa lapide celebriamo il passato, ma rinnoviamo anche un impegno: quello di preservare e diffondere la cultura scientifica, ricordando che ogni grande invenzione nasce dalla curiosità, dalla determinazione e dalla capacità di guardare oltre il proprio tempo. Lucca deve continuare a essere custode di questa eredità, ispirando le nuove generazioni a sperimentare e a contribuire al sapere collettivo”.
“E’ con grande gioia – ha affermato l’assessore alla cultura del Comune di Lucca Mia Pisano – che abbiamo preso parte, questa mattina, alla cerimonia di inaugurazione della targa restaurata dedicata a Felice Matteucci, che fu apposta dal Comune, insieme alla Reale Accademia Lucchese, nel lontano 1932. Il mio plauso e quello dell’amministrazione comunale tutta va alla passione e alla costanza della Fondazione Barsanti e Matteucci, che in tutti questi anni ha portato avanti un’attenta opera di studio, ricerca e divulgazione legata alle figure di due illustri concittadini lucchesi, Felice Matteucci, appunto, ed Eugenio Barsanti, e alla loro invenzione: il primo motore a scoppio funzionante della storia.
L’intervento di restauro della lapide si inserisce infatti in un più ampio percorso di promozione della cultura scientifica e delle figure di Barsanti e Matteucci portato avanti dalla Fondazione, che comprende anche il Museo del Motore a Scoppio e numerosi progetti, tra cui quelli didattici e divulgativi rivolti alle scuole, con l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il valore della ricerca e della sperimentazione: elementi essenziali per il progresso e per la crescita.
In allegato:
- foto della lapide restaurata
Ormai va avanti da un paio ...
PHOTO-2025-03-10-23-58-23. ...
Il Coordinamento Nazion ...
Sembra sia fatto apposta, ...
Dopo giorni di annunci di ...
Lucca. Sabato 5 Aprile dal ...
giovedì 20 marzo, presso ...
Ci sono strade a Lucca che ...
Il Coordinamento Nazion ...
LUCCA COLLEZIONANDO 2025CA ...
I tombini del fillungo son ...
Per l’opposizione di sin ...
LUCCA (SEMPRE PIÙ) GUSTOS ...
da mesi uno scooter anche ...
Anche oggi la Pulizia dell ...
“LA PANACEA DI TUTTI I M ...
Il Rotary Club Lucca Giaco ...
Quando il comune rimetter ...
Passano e non puliscono . ...