Primo maggio, Acli Toscana: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
La presidente Elena Pamp ...
Ah, riecco invece quell'ignorante convinto che il sottopasso di Viale Castracani fosse addirittura vietato alle biciclette quando in realtà prima che rifacessero la segnaletica rendendolo ciclopedonale gli era riservato avendo (tra l'altro è rimasto) il senso di marcia per ognuno dei due lati, che secondo quell'ignorante che non sa leggere i cartelli significava addirittura divieto di accesso alle biciclette!
Comunque vuoi che vada piano perché non mi diano noia i pedoni incivili? Andrò piano costeggiandola la ciclopedonale allora e farò anch'io le ammucchiate con altri amici in bicicletta, anche te dovrai andare piano con il tuo macinino, così non ti daranno noia le biciclette affiancate! E la cosa ganza è che non mi potranno fare nessuna multa, perché nonostante ciò che puoi pensare da perfetto ignorante, le ciclopedonali non sono obbligatorie!
Tranquillo! I ciclisti folli sono in buona compagnia nel vostro mondo di folli.
Ho smesso da mo' di andare in bici per le strade trafficate. dopo che un folle camionista su camion mi ha colpito buttandomi sul marciapiede.
Ma non è l'unico folle sulla strada, folli che quidano quattro o dodici ruote ne trova a tonnellate, ma folli esistono anche sulle due ruote, specie tutti quelli che credono di propria esclusività tutte le strade e tutti gli incroci, sbattendosene altamente di un qualsiasi CODICE DELLA STRADA, che non sia scritto nel loro piccolo cervello, scritto evidentemente da loro stessi medesimi. In tanti se ne sbattono altamente di precedenze ed anche SEMAFORI ROSSI!
Uno che si è allontanato dalle strade asfaltate in bicicletta, poichè se mi riesce desidero morire di morte naturale!
In questa GABBIA DI MATTI!
Mi raccomando, sniffate e bevete di meno.
Ma 'un crederà mica di esse' 'n Francia,
dove quei casi son vietati e gli farebbero pure la multa!?
https://nonciclopedia.org/wiki/Inglisc
Inglisc
« Ai em parlamentari europei! Aim mai uaif! »
(Clemente Mastella alla polizia berlinese che strattonava sua moglie)
« Ai em italian parlament, che cazzo vuò! »
(Clemente Mastella su come farsi riconoscere anche in Europa)
« Ai considerers dès dè flèg of United Stèits... nosònli e flèg of e caunfri, bàs is e iùniversal messège ov frìdom ev... dimocrasi »
(Silvio Berlusconi su "Come leccare il culo e rendersi ridicoli contemporaneamente")
« Thank you sir, his english is very good. »
(George Bush risponde a Berlusconi)
(...)
Rieccolo quello che sulla ciclabile ci vuol correre il Giro delle Fiandre!! Vai piano e vedrai che i pedoni non saranno un problema!
anonimo - 04/04/2025 00:32I mezzi pubblici fanno ridere per quanto siano striminziti e le zone coperte ridotte all'osso. E tutto questo ad un costo del biglietto caro rispetto ad altre città dove i servizi sono più funzionali e persino integrati.
Le ciclabili poi sono fatte male perché quasi tutte ciclopedonali e dunque ci trovi ad intralciare il passo pedoni che fanno le ammucchiate e guardano pure il cellulare e oltretutto ci trovi pure le auto parcheggiate. Ed alcune sono anche piene di crateri. E se per questi impicci ti azzardi ad andare fuori sul bordo quelli a quattro ruote ti offendono anche se le ciclopedonali non sono obbligatorie ma secondo loro invece sì...
Non credo si possa cambiare la regola delle ciclopedonali dato che è condivisa a livello europeo, ma io farei almeno un decreto per obbligare tutta l'Italia a costruire solo piste ciclabili affiancate a percorsi pedonali separandole con dei delimitatori continui alti almeno 20 centimetri per scongiurare auto che ci parcheggiano e per scongiurare le ammucchiate perché anche i pedoni fanno come gli pare, ma almeno si spera che questo gli farebbe da deterrente, con obbligo per i comuni di convertire così tutte le piste esistenti e laddove non ci sia lo spazio per le ciclabili affiancate di farne una solo ciclabile a doppio senso in un lato della strada ed una pedonale dall'altro. Con divieto anche di consumare bevande nei pressi con multe salate, per cercare di scongiurare la rottura delle bottiglie di vetro dato che gli alcolisti le vanno a rompere proprio lì spesso e volentieri.
Ma per quale motivo il verde lo devo chiamar "GREEN" e il cibo lo devo chiamar "FOOD"??? Ma non vi sembra sia ridicolo?? Al limite il vérde, alla lucchese, lo posso chiamare vèrde e il cibo lo posso chiamare "robba da mangià". Ma grì e fud fan stiantà dale risa!
anonimo - 03/04/2025 04:53La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...