Teatro Corso Garibaldi …abbandonato
Oltre duemila metri quadra ...
Bella la città-bevitoio-pisciatoio che ci è stata lasciata in eredità dal Tambellino. Rimettere le cose a posto non sarà facile.
Anonimo - 05/09/2022 17:20Appare una chiara evoluzione del vespasiano,
nell'ambito della direzione liberale e nella stessa logica e finalità dei Decreti "Semplificazioni".
Per la giusta cescita delle ristorazioni di c.so Garibaldi ci dev'essere gente che beva, e molto, ma dopo una mezz'ora circa quei liquidi premono per la naturale uscita. La cosa più facile è eliminarli in un luogo adatto, gratuito, riservato: i dintorni di una Caserma dismessa da mezzo secolo. L'amministraione locale dovrebbe informarsi e disporre servizi acconci o fare in modo che i beventi ricevano un gettone valido per la fruizione del servizio di riconsegna dei liquidi filtrati dai vari corpi.
ALBERTO MICARELLI - 05/09/2022 08:59Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...
Si terrà sabato 13 sette ...
Finalmente ora c’è una ...
Crateri nell asfalto ..ma ...
Da nessuna parte è indica ...
Dalla riqualificazione del ...
Un unico fine settimana de ...
Settembre, mese tradizion ...
Dal 13 settembre tornerà ...
È inutile fare il concors ...
Il 13 settembre in Piazza ...
Nel fine settimana in cu ...