Aspetta
Con Augusto ho condiviso q ...
Intanto Lucca non è una "piccola città toscana". Tanto meno lo era nel XIV secolo. Per altro nel XIV secolo l'industria della seta lucchese era in piena crisi, la città era un protettorato pisano e gran parte delle aziende si erano trasferite a Firenze, Milano, Venezia, Bologna, Lione, ecc. Dopo la fine del protettorato pisano l'industria della seta a Lucca cominciò pian piano a riprendersi, per vivere un nuovo sviluppo all'inizio del XVI secolo. Il massimo della produzione di seta fu però, quasi sicuramente, tra i secoli XII e XIII. Chi insegnò ai lucchesi a lavorare la seta??? Molto probabile che furono gli ebrei. Nessuno però è in grado di dimostrare questa cosa; almeno per ora. Ridicolo infine che una città come Lucca non abbia un museo della moda, del costume e del tessuto.
Anonimo - 16/04/2025 01:21Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Montecarlo rivive la stori ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...