Teatro Corso Garibaldi …abbandonato
Oltre duemila metri quadra ...
Intanto Lucca non è una "piccola città toscana". Tanto meno lo era nel XIV secolo. Per altro nel XIV secolo l'industria della seta lucchese era in piena crisi, la città era un protettorato pisano e gran parte delle aziende si erano trasferite a Firenze, Milano, Venezia, Bologna, Lione, ecc. Dopo la fine del protettorato pisano l'industria della seta a Lucca cominciò pian piano a riprendersi, per vivere un nuovo sviluppo all'inizio del XVI secolo. Il massimo della produzione di seta fu però, quasi sicuramente, tra i secoli XII e XIII. Chi insegnò ai lucchesi a lavorare la seta??? Molto probabile che furono gli ebrei. Nessuno però è in grado di dimostrare questa cosa; almeno per ora. Ridicolo infine che una città come Lucca non abbia un museo della moda, del costume e del tessuto.
Anonimo - 16/04/2025 01:21Oltre duemila metri quadra ...
Negli ultimi mesi la scena ...
C’è un nome che a Luc ...
Il Coordinamento Nazion ...
A Lucca il suo nome è leg ...
C’è stato un tempo in c ...
Dopo anni di abbandono, Ba ...
Il conflitto in Ucraina e ...
Ma vogliamo per una volta ...
Charlie Kirk fondatore di ...
Si terrà sabato 13 sette ...
Finalmente ora c’è una ...
Crateri nell asfalto ..ma ...
Da nessuna parte è indica ...
Dalla riqualificazione del ...
Un unico fine settimana de ...
Settembre, mese tradizion ...
Dal 13 settembre tornerà ...
È inutile fare il concors ...
Il 13 settembre in Piazza ...
Nel fine settimana in cu ...