Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
Eh però guai all'idea di toccare il famoso diritto di ubriacarsi e di drogarsi...
Anonimo - 01/09/2025 03:19Da: https://www.treccani.it/enciclopedia/rinascimento/
Relativamete all'epoca da definirsi come "rinascimento": ....".....I suoi limiti cronologici possono fissarsi con buona approssimazione tra la metà circa del Trecento e la fine del Cinquecento, anche se alcuni studiosi tendono a circoscrivere l’arco cronologico tra il 1400 e il 1550, altri tra il 1492 e il 1600...". Mi pare dunque evidente che el 1600 il cosiddetto "rinascimento" si era concluso. Se ci si limita alla storia dell'architettura mi pare lecito considerarlo concluso addirittura nel 1550. Le mura di Lucca in epoca rinascimentale non avevano ancora le porte attuali e tirando un po' la definizione l'unica porta rinascimentale potrebbe essere quella di San Pietro. Le mura di Lucca in epoca rinascimentale non avevano ancora la gran parte dei baluardi con orecchioni, ma avevano i torrioni semicircolari. In sostanza la definizione "Mura rinascimentali" è durissima a morire, ma fondamentalmente errata. Le Mura di Lucca possono essere più esattamente definite come una fortificazione alla moderna e definiscono una tipica città europea del periodo barocco.
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...