La Lucca che ricordo : quando i ricambi auto e camion parlavano lucchese
C’era un tempo, a Lucca, in cui per chi aveva bisogno di un pezzo di ricambio l’indirizzo era uno solo: Viale Giusti, proprio di fronte alla stazione ferroviaria. Lì, tra il via vai di treni e pendolari, nacque e crebbe l’attività di Luciano Nardi, imprenditore lucchese che con lungimiranza e passione fondò negli anni ’50 la storica Autoricambi Nardi.
Un punto di riferimento
La posizione accanto alla stazione non era casuale: facile da raggiungere, centrale e viva. Il negozio diventò presto un luogo di riferimento per meccanici, autotrasportatori e automobilisti che trovavano da Nardi non solo i pezzi giusti, ma anche competenza e disponibilità. Si entrava per un filtro dell’olio o un cuscinetto, e spesso si usciva con un consiglio tecnico e un sorriso.
L’atmosfera degli anni d’oro
Chi ricorda quella sede racconta scaffali pieni fino al soffitto, il profumo di olio e gomma, i cataloghi cartacei consumati dalle mani di chi cercava il pezzo giusto. Non c’erano computer, solo la memoria enciclopedica di Luciano e dei suoi collaboratori. E fuori, il rumore dei treni che arrivavano e partivano, a ricordare che Lucca era una città in movimento.
Le radici di un’impresa
Da quella bottega nata accanto alla stazione, l’azienda ha saputo crescere ed evolversi: nuove sedi, magazzini moderni, specializzazione nei veicoli pesanti. Ma per tanti lucchesi la “vera Nardi” resterà sempre quella del Viale Giusti: un luogo che rappresentava non solo commercio, ma relazioni, fiducia e identità cittadina.
Oggi la Nardi guarda al futuro con strutture all’avanguardia, ma porta con sé l’anima di quella prima sede storica, che resterà per sempre nella memoria di chi l’ha vissuta.
Vuoi che ti scriva anche un ricordo in forma narrativa, come se fosse raccontato da un vecchio meccanico lucchese che andava ogni settimana da Nardi a prendere i pezzi?
Hai detto:
sul finale la ditta odierna
ChatGPT ha detto:
Perfetto