La ricercatrice lucchese Elena Pierotti ospite a Reggio Calabria nel corso di una conversazione sul periodo napoleonico .
Giunge alla ventiduesi ...
Giovedì
8 maggio, alle ore 21, la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e
Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca e sostenuta
dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, ospiterà Agnese
Benedetti presso i locali della sala parrocchiale di Fornoli.
L’ingresso è gratuito
BAGNI DI LUCCA – Una
pagina di storia locale che riaffiora attraverso il racconto,
competente e appassionato, di un’opera d’arte strettamente
legata alla comunità e al territorio dove è
conservata.
Agnese Benedetti è la prossima ospite
della rassegna culturale “I Giovedì Letterari” curata dai
giornalisti Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il
patrocinio del Comune di Bagni di Lucca e il sostegno della
Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo. La giovane
autrice presenterà il suo libro “Il trittico di Benabbio.
Il capolavoro di Baldassarre di Biagio”, Maria Pacini Fazzi
Editore, 2024) giovedì 8 maggio, alle ore 21,
presso la Sala Parrocchiale in via Papa Giovanni XXIII a Fornoli.
Il
Trittico di Baldassarre di Biagio, conservato presso la Chiesa
Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Benabbio,
rappresenta un capolavoro esemplare della storia dell'arte non solo
della Media Valle del Serchio, ma di tutta la Provincia di Lucca.
La scoperta dell'autore e del contesto culturale in cui esso
operava hanno permesso, negli ultimi anni, di ricostruire
un'importante pagina di storia locale. L'analisi dell'opera è
l'occasione di scoprire come l'arte sia strettamente legata al
contesto di cui è diretta espressione e perciò sia di fondamentale
importanza riuscire a valorizzarla nel suo luogo di origine, come
accade nel caso del Museo di Arte Sacra di Benabbio.
Agnese
Benedetti, 25 anni, ha conseguito la laurea triennale in
Scienze dei Beni Culturali ed è attualmente studentessa e
borsista di ricerca di Storia dell'Arte presso l'Università
di Pisa; è responsabile del Museo di Arte Sacra di Benabbio.
È stata membro del Comitato Culturale Tecnico scientifico della
Fondazione culturale Michel de Montaigne di Bagni di Lucca, è
Consigliere comunale con delega alla Cultura e alla Pubblica
Istruzione e fa parte della Commissione Giovani della Fondazione
Cassa di Risparmio di Lucca. Dal 2015 è volontaria all'interno
della Delegazione FAI provinciale ed attualmente membro del
Gruppo FAI Media Valle.
La rassegna de “I giovedì
letterari” si concluderà giovedì 22 maggio con Giovanni
Alberigi (“Un uomo, un paese, una valle. Andrea
Cosimini racconta Giovanni Alberigi, 2025).
Tutte le
presentazioni sono ad ingresso libero.
Giovedì 8 maggio, alle o ...
FABBRICHE DI VERGEMOLI SEM ...
“N-ettari di verde”: A ...
Giovedì al MuseoRicordia ...
.Un bel gruppo di volont ...
Fratelli d’Italia Capann ...
“Uomo, un paese, una val ...
Un libro che mette al cent ...
Il Coordinamento Nazion ...
Altopascio, 2 maggio 2025 ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
Da maggio a settembre un ...
A partire da ieri - fino ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Il Concertone del 1° Magg ...
Parte dalla Garfagnana il ...
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...