Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno
Il Consorzio 1 Toscana N ...
Tagliato
questa mattina il nastro, presso la nuova struttura in via Dezza,
alla presenza delle autorità. Una cerimonia molto sentita e
partecipata per un’opera di rigenerazione urbana che cambia il
volto della frazione e costituisce un luogo di aggregazione per tutta
la comunità
COREGLIA
ANTELMINELLI – Una giornata
di festa
per tutta la comunità
coreglina.
Con la nuova area
polivalente “Don Francesco Santini”,
Calavorno
cambia volto trasformando quello che era uno spazio degradato in un
vero e proprio fiore
all’occhiello
della frazione.
La cerimonia inaugurale, molto sentita e
partecipata, è avvenuta questa mattina (sabato
17 maggio)
presso la nuova struttura in via Dezza, proprio di fianco alla locale
Scuola
dell’Infanzia.
Un’opera del valore complessivo superiore a 1
milione di euro,
possibile grazie alle risorse del P.N.R.R.
(Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), tramite il progetto PINQuA
(Programma
Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare)
– “Abitare la Valle del Serchio”,
insieme a risorse
ministeriali
e regionali.
All’interno
della struttura sono stati realizzati nuove
aree giochi
per bambini, un gazebo
coperto
per soste all'aperto, un rinnovato sistema
di illuminazione
e un canale di guardia per migliorare la sicurezza idraulica. Da
evidenziare poi la nuova pavimentazione del campo
da pallavolo,
con materiali più idonei e tecnici, la costruzione di un campo
da calcetto
in erba sintetica con illuminazione, la ristrutturazione del campo
da tennis
con una nuova copertura e impianti elettrici, oltre alla creazione di
un campo
da bocce.
Il centro polivalente offre anche un percorso
vita
con sette attrezzi per esercizi aerobici e ginnici, rendendo l'area
uno spazio completo per lo sport e il benessere.
Si
tratta della seconda inaugurazione effettuata dal Comune di Coreglia
Antelminelli nell’ambito del progetto PINQuA dopo il parco
inclusivo
a Piano
di Coreglia
frequentato da numerosi giovani, cittadini e famiglie quale spazio di
aggregazione, di socialità, di svago.
A tagliare il nastro,
alla presenza del Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco
Remaschi
e dell’Assessore Regionale Stefano
Baccelli,
il neo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Massimo
Marsili.
Hanno partecipato all’inaugurazione, oltre ai componenti del
Consiglio Comunale e della Giunta di Coreglia Antelminelli, il
Presidente dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio
Paolo
Michelini,
il Sindaco del Comune di Borgo a Mozzano Patrizio
Andreuccetti,
il Vice-Sindaco del Comune di Barga Lorenzo
Tonini
e il Consigliere del Comune di Bagni di Lucca Silvano
Salotti.
Presenti anche le associazioni del territorio, il Capitano
della Compagnia Carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, Magg.
Biagio
Oddo,
il Comandante della Stazione Carabinieri di Coreglia Antelminelli
Mar. Mirco
Nardini,
la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Coreglia
Dott.ssa Alessandra
Giornelli
assieme ad alcuni docenti e alunni.
“Ciò
che celebriamo oggi
– ha commentato il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli
Marco
Remaschi
– non
è la fine dei lavori, ma l’inizio della nuova vita di questa
struttura. Quando mi sono insediato, quattro anni e mezzo fa, c’erano
in quest’area situazioni che necessitavano di interventi
importanti. Fin da subito ci siamo messi a lavoro. Quello che
restituiamo alla comunità è un luogo di aggregazione moderno,
funzionale e accessibile da tutti. Ma già ci siamo attivati, con
l’amministrazione comunale e gli uffici, per partecipare a un nuovo
bando che riguarda le aree non a valenza economica, ovvero tutta
l’area del parco ad eccezione della tensostruttura e del campetto
da calcio-tennis la cui gestione, invece, provvederemo ad assegnare a
chi ne farà richiesta al fine di valorizzare questi spazi”.
Il Sindaco ha voluto infine ringraziare coloro che hanno
contribuito alla realizzazione dell’area polivalente: dal
progettista, Ing. Andrea
Poli,
alle Ditte Carrari
(per la parte strutturale), Tognini
(impiantistica), Stebo
Ambiente
(attrezzature), Nicole
(posa in opera pavimentazione autobloccante), al R.U.P. Ing. Maicol
Frateschi,
tecnico del Comune di Coreglia Antelminelli, alle Dott.sse
dell’Ufficio PINQuA Francesca
Romagnoli,
Elena
Nelli
e Francesca
Quilici,
fino ad Enrico
Vignaroli
della Regione Toscana per la preziosa supervisione.
Il Consorzio 1 Toscana N ...
Tagliato questa mattina i ...
VILLA BASILICA, 17 maggi ...
TORNANO GLI APPUNTA ...
Nei giorni scorsi sono ...
Barga, il borgo degli art ...
I concessionari della cava ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
FESTA DELLA REPUBBLICA 202 ...
TUTTI I FIORIl giardino ...
A partire da domani (giove ...
ALTOPASCIO, AL VIA IL BAND ...
VILLA BASILICA, 13 maggi ...
Il cantautore Roberto Fr ...
(via Regina Margherita 1 ...
Sostegno alle famiglie: ad ...
Martedì 13 maggio, alle ...
Sabato 17 maggio, alle or ...
Il prof. Virgilio Del Bucc ...