Il racconto di un vecchio lucchese tra ricordi e malinconia
Sono qui, fermo a letto co ...
come dir si voglia... sono un informatico, esperto di AI, se le aziende sostituiranno le persone con l'AI prevedo fallimenti a livello globale! I media fanno passare l'AI come la super rivoluzione... si, è un'invenzione che cambiera' le cose, ma come praticamente ogni cosa, può diventare un'arma se non si sa utilizzare! Alla fine dei conti è un "Google 2.0 che capisce meglio cosa chiedi", niente piu'!
L'Informatico - 21/05/2025 10:39Direi che a Lucca è andata bene. Poi va considerato che Lucca è una città manifatturiera e che, purtroppo, nel giro di pochi anni, almeno la metà dei posti di lavoro saranno sostituiti da robot guidati dalla cosiddetta "intelligenza artificiale". Sono tempi duri. Per altro Lucca ha avuto decenni per investire energie e soldi nel diventare città di cultura, formazione e ricerca. Qualcosa abbiamo fatto, ma troppo poco per esser pronti al futuro.
anonimo - 20/05/2025 02:03Sono qui, fermo a letto co ...
Da "Il Tirreno" https://w ...
LUCCA – La denuncia è ...
La pulizia delle strade do ...
: Le manifestazioni in ...
Io Piero l’ho conosciuto ...
La mia Lucca Sono nato ...
Riccardo Bergamini, l’uo ...
Beatrice Venezi: successi, ...
La Chiesa cattolica possie ...
È stata incoronata Miss C ...
Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...