Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
“A
lettura con tè”:
il Tenente Colonnello Rodney Buckton ospite di Matilde Gambogi a
Coreglia
Martedì
20 maggio, alle ore 17, il Tenente Colonnello dell’Esercito
Britannico Rodney Buckton racconterà la sua vita e le sue esperienze
militari con l’esercito italiano e la Nato nel salotto culturale
ideato e curato dalla Consigliera Comunale. Ingresso libero
COREGLIA
ANTELMINELLI – La sua vita, le sue esperienze militari con
l’esercito italiano e la Nato.
Il Tenente Colonnello
dell'Esercito Britannico Rodney
Buckton,
in congedo dei Fucilieri Reali di Northumberland, sarà ospite
martedì
20 maggio,
alle ore
17,
del salotto culturale “A
lettura con tè”
- curato dalla Consigliera Comunale Matilde
Gambogi
- nella Sala di Lettura del Palazzo Comunale di Coreglia
Antelminelli.
Una storia che parte nel 1942 quando vide la luce nei pressi di Londra. All'età di 18 anni, Buckton riuscì ad essere ammesso, come allievo ufficiale, all'Accademia Reale Militare di Sandhurst. Nel 1962 ne uscì con il grado di Sottotenente. Durante la sua carriera ultratrentennale, prestò servizio in Gran Bretagna (Irlanda del Nord inclusa), Italia, Germania, Cipro, Hong Kong e Belice.
I periodi trascorsi in Italia sono stati per lui i più interessanti dell'intero servizio militare che lo vide, dal 1976 al 1978, alla Scuola di Guerra dell'Esercito Italiano a Civitavecchia. Dal 1978 al 1980, quindi, a Udine come Ufficiale di Collegamento Britannico al 5° Corpo di Armata. Ed infine, tra il 1986 e il 1989, a Napoli come Ufficiale di Stato Maggiore al Comando Nato delle Forze Alleati del Sud.
Il Tenente
Colonnello Buckton conclude il suo curriculum
con una osservazione ironica: “In
quel periodo
– ricorda -, il
grande Maradona giocava proprio per la famosa squadra napoletana e
io, che non era un giocatore di calcio molto bravo, mi dovetti
accontentare di lavorare al Comando Nato!”
L’ingresso,
come sempre, è libero.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...