Coreglia Antelminelli adotta all’unanimità il Piano Operativo Intercomunale: uno strumento che guarda al futuro
Il Consiglio Comunale di ...
BORGO A MOZZANO, 7 giugno 2025 - Da un lato via degli Orti, a Borgo a Mozzano, con le case com’erano e i terrazzi; dall’altro una giovane Anna Maria Cheli e i tre ufficiali inglesi che riuscì a nascondere e a salvare. Sono queste le immagini che si possono vedere attraverso il visore 3D installato all’interno del Museo della Memoria di Borgo a Mozzano nell’ambito della mostra virtuale “Donne Attive”, resa possibile dal Sistema Museale territoriale della Provincia di Lucca di cui il museo borghigiano fa parte.
Ad ‘inaugurare’ il visore sono state le ragazze e i ragazzi della prima media della scuola “Papa Giovanni XXIII”: lo strumento, adesso, resta a disposizione di tutti i visitatori del museo. Si potrà dunque conoscere la storia di Cheli, giovane staffetta partigiana che oltre a portare messaggi, notizie e documenti a Lucca, con la sua famiglia nascose e salvò tre ufficiali inglesi.
Il Consiglio Comunale di ...
L’1, 2 e 3 agosto si ri ...
BORGO A MOZZANO, 30 lu ...
Musica d’eccellenza ad A ...
COSTO COSTRUZIONE: AD AL ...
GRAGLIANA SI ACCENDE DI S ...
Martedì 5 agosto alle ...
Il consiglio comunale di B ...
A Bagni di Lucca il concer ...
Ingresso libero, con pren ...
Domenica 3 agosto, alle o ...
Il punto di caduta nelle ...
INCONTRI AL TEATRO DI V ...
VILLA BASILICA, 28 lugli ...
Altopascio, 28 luglio 2025 ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Sul sito ufficiale della ...
Il Comune ha pubblicato u ...