Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
BORGO A MOZZANO, 12 giugno 2025 - Proseguono gli Incontri al Teatro di Verzura. Domenica 15, alle 21, nel giardino dell’ex Convento delle Oblate, arriva Vannino Chiti. Governatore della Toscana dal 1992 al 2000, Ministro per le riforme istituzionali e rapporti con il Parlamento dal 2006 al 2008 e vicepresidente del Senato della Repubblica dal 2008 al 2013. Chiti presenterà due libri, “La Democrazia sopravviverà a questo secolo?” e “ Due generazioni, una rivoluzione”: riflessioni e proposte per affrontare sfide comuni.
Venerdì 20 giugno, invece, un appuntamento interamente dedicato alla donna: inaugura infatti la mostra “Le donne del Borgo - dal 1850 al 1960”, una selezione di 70 scatti tratti dall’archivio fotografico di Giacomo Amaducci “Il Borgo racconta” che ripercorrono 100 anni di vita femminile, tra cambiamento e tradizione. Ad accompagnare la mostra, un dibattito sull’evoluzione del ruolo della donna nella società. Saranno presenti il sindaco Patrizio Andreuccetti, il professor Amaducci, Lorena Mariani, Gabriele Brunini, Francesco Poggi e l’avvocato Carla Guidi, che presenterà un excursus dal punto di vista legislativo e normativo dei diritti delle donne.
La mostra resterà visibile al Circolo L’Unione fino al 30 giugno. L’evento è organizzato nell’ambito degli Incontri al Teatro di Verzura con la Biblioteca di Cune e la Misericordia di Borgo a Mozzano.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Per restare aggiornati sul programma: www.teatrodiverzura.it
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...