Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
Ammonta
a 955 mila euro l’intervento di efficientamento energetico sulla
Scuola Primaria “Carlo Del Prete” in via Ghivizzano a Piano di
Coreglia: un edificio più bello e funzionale a disposizione del
mondo scolastico per la formazione degli alunni
COREGLIA
ANTELMINELLI – Un intero edificio messo
a nuovo,
per far crescere gli alunni in un ambiente formativo più
confortevole,
efficiente
e funzionante.
Ammonta a 955
mila euro
l’intervento complessivo di efficientamento
energetico
della Scuola
Primaria “Carlo Del Prete”
in via di Ghivizzano a Piano
di Coreglia.
Un’opera che va a migliorare sensibilmente la qualità del plesso
della frazione completando un piano di interventi migliorativi che
hanno interessato, negli ultimi anni, tutti i presidi scolastici del
Comune.
Grazie all’aggiudicazione di un bando
sull’efficientamento energetico degli immobili pubblici, nel
Programma
Regionale F.E.S.R. 2021-2027,
il Comune
di Coreglia Antelminelli si
è infatti aggiudicato un finanziamento della Regione
Toscana
pari a 725
mila 356 euro,
impegnando risorse proprie per la restante parte, derivanti
dall’avanzo
di amministrazione,
ed attivandosi contemporaneamente per reintegrarle e reinvestirle in
nuovi interventi sul territorio attraverso una richiesta di
finanziamento al G.S.E.
(Gestore dei Servizi Energetici).
L’intervento, nello
specifico, riguarderà l’isolamento
termico delle pareti
verticali per migliorare il comfort
dell’ambiente interno e la sicurezza attraverso la realizzazione di
un sistema a cappotto; l’isolamento
termico del solaio
tramite posa di uno strato isolante; la sostituzione
degli infissi
e l’installazione di nuovi
serramenti
ad elevata resistenza termica.
“Questo
intervento sulla scuola di Piano di Coreglia
– afferma il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco
Remaschi
–
va a ristrutturare ed efficientare un edificio del nostro territorio,
migliorando la sicurezza scolastica generale dei nostri plessi. Una
programmazione strategica che l’Amministrazione Comunale ha portato
avanti con il tempo, nel segno di una concretezza amministrativa che
mira a rispondere alle esigenze della cittadinanza”.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...