Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
Fino
al 30 agosto sarà possibile visitare l’esposizione presentata dal
Comune di Coreglia Antelminelli e curata dall’artista Gianfalco
Masini presso le sale del Palazzo Il Forte: sabato il vernissage alla
presenza dell’Amministrazione Comunale
COREGLIA
ANTELMINELLI – Un omaggio originale ad alcuni dei grandi maestri
della storia dell’arte da parte di artisti contemporanei che si
sono messi in gioco indossando i panni altrui.
Tagliato il
nastro della nuova mostra di pittura presentata dal Comune
di Coreglia Antelminelli
e curata dall’artista Gianfalco
Masini
al Palazzo
Il Forte:
sabato mattina (12
luglio 2025)
il vernissage
dell’allestimento delle sale espositive alla presenza
dell’Amministrazione
Comunale
presente con l’Assessore alla Cultura Lara
Baldacci,
il Vice-Sindaco Giorgio
Franco Daniele
e la Consigliere Comunale Matilde
Gambogi.
“Questo
loro non l’hanno fatto, loro sì”:
questo l’affascinante titolo scelto per un’esposizione che
racconta la storia di 28
artisti
che si sono ispirati ad importanti nomi dell’arte moderna (e non
solo) andando a creare nuove opere con prospettive inedite. Un
piccolo esperimento estraniante, dove a far da padrone è la
creatività di ciascuno degli artisti che hanno accettato questa
coinvolgente sfida.
“Non
volevamo che le riproduzioni fossero mere copie del passato
– ha spiegato il curatore Gianfalco
Masini
-, ma
che piuttosto si ispirassero a questi artisti con i quali abbiamo
cercato di condividerne la sensibilità, approcciandoci con
inconsuete prospettive alla loro visione del mondo e sperimentando
caratteristiche tecniche e pittoriche a loro appartenute”.
“Questa
bellissima mostra a cura di Gianfalco Masini
– ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Coreglia
Antelminelli Lara
Baldacci
– è
il risultato di una ricerca che mette in risalto la versatilità e la
voglia di mettersi in gioco di questi artisti. Un viaggio che li ha
condotti ad esplorare nuove frontiere, superando certi schemi, per
ritrovarsi infine accresciuti”.
L’allestimento
resterà visitabile al pubblico il sabato, la domenica e nei giorni
festivi (dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19) e dal
lunedì al venerdì su appuntamento (chiamando il numero 058378152
interno 2 o 4, o mandando una mail a cultura@comune.coreglia.lu.it)
fino a sabato 30
agosto.
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
Venerdì 18 luglio, alle ...
Fino al 30 agosto sarà p ...
DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZ ...
Presentati i risultati del ...
La storica conduttrice e ...
BORGO A MOZZANO, 10 lu ...
Mercoledì 16 luglio, a p ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
“FUORI TEATRO”: EDOARD ...
Nell'ambito della rassegna ...
Little Lucy. Un festival l ...
BORGO A MOZZANO, 9 ...
Venerdì 11 luglio alle o ...
Estate 2025: fino al 13 se ...
Celle sotto le Stelle ini ...
In merito all’iniziativa ...
Spettacoli in antiche ...