Fabio Barsanti : articolo sulla Lucchese
Questa mattina apro Il Tir ...

Quando a Lucca si girava in Ciao e Vespa senza casco
A 14 anni, a Lucca, la libertà aveva due ruote. Bastava un Ciao Piaggio o una Vespa 50 Special, niente casco, niente assicurazione, a volte nemmeno la targa, e il mondo ti sembrava aperto. Ci si saliva in due sulla sella lunga, con le gambe strette e la marmitta rumorosa che faceva svegliare mezzo quartiere.
Era l’epoca delle elaborazioni casalinghe: carburatori più grandi, variatori limati, il motorino che prendeva velocità da paura, e chi non lo truccava restava indietro. Con cinque mila lire di miscela eri già “adulto”, pronto a partire dal benzinaio e girare fino al mare, Torre del Lago o Bufalina.
E poi c’erano i muretti e le panchine: veri punti di ritrovo, altro che cellulari o chat. Si stava lì, a Sant’Anna, al Borgo, o lungo le Mura, a parlare, a scherzare, a raccontarsi la giornata. Bastava dire “ci si trova al muretto” e sapevi già chi trovavi.
Era un mondo più semplice e forse più pericoloso, ma con dentro quella leggerezza che oggi sembra sparita. A ricordarlo, vengono in mente i capelli al vento, i giri in due sul Ciao, e le serate passate a ridere sulle panchine.
Vecchiettino Questa mattina apro Il Tir ...
Inaugurata oggi, dentro la ...
Gentile SoprintendenteDott ...
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...