• 0 commenti
  • 01/09/2025 20:31

Anche quest'anno c'è stato il boom di piscine in kit

Non serve più avere la villa con il parco per potersi permettere una piscina: oggi basta un kit, un po’ di spazio e la voglia di rinfrescarsi. È la nuova moda che sta conquistando migliaia di famiglie italiane, dal Nord al Sud: la piscina in giardino è diventata realtà per tutti. Fino a pochi anni fa avere una piscina privata era roba da ricchi. Oggi invece i prezzi sono scesi e i modelli in kit partono da poche centinaia di euro. Con qualche migliaio, si portano a casa soluzioni belle e resistenti, complete di filtri, pompe e rivestimenti che non hanno nulla da invidiare alle versioni interrate. Il segreto del successo sta nella praticità: le piscine in kit si montano in poche ore, spesso senza bisogno di scavi, permessi o burocrazia. Alcuni modelli hanno rivestimenti eleganti in legno o acciaio e si integrano bene nel giardino, trasformandolo in un piccolo angolo di vacanza. C’è anche il fattore clima: le estati italiane sono sempre più torride, e avere la possibilità di un tuffo a due passi dalla cucina è una tentazione irresistibile. Dopo il Covid, poi, tante famiglie hanno riscoperto la casa come luogo di svago, investendo nel giardino per passare tempo insieme senza dover per forza andare lontano. La piscina resta comunque un simbolo di benessere: un po’ status symbol, un po’ piacere quotidiano. Non serve più ostentare: oggi è piuttosto un modo per regalarsi relax, convivialità e divertimento in famiglia. E c’è anche chi lo vede come un investimento che aumenta il valore della casa. Difficile pensare che sia solo una tendenza passeggera. Anno dopo anno il mercato delle piscine in kit cresce, e ogni estate si moltiplicano i giardini con l’acqua azzurra pronta ad accogliere amici e parenti. In poche parole: l’Italia si è scoperta un Paese di “nuotatori da giardino”. E la piscina in kit, con la sua semplicità e il suo prezzo accessibile, è diventata la regina delle estati di oggi. Ettore

Gli altri post della sezione

Abuso stalli disabili

Sempre all ordine del gior ...

Marciapiedi di Lucca

Bello si. Bello schifo. A ...

Perdite di tempo

Classico Italiano delle ca ...