Murabilia Damiano Carrara chiude l’edizione 2025
Murabilia Damiano Carrara ...
Caro Mario queste foto ti dovrebbero dare i brividi. Questo è quanto viene concesso al signor D'Alessandro per i suoi concerti
oltre la piazza (appena rifatta, vedremo come sarà quando se ne va) anche il cortile degli Svizzeri e le corti della Provincia: sicuramente alla Provincia pagherà l'affitto e poi si vedono fili che entrano dentro stanze della Provincia e quindi gli danno anche la possibilità di usare l'energia elettrica. Ma gli Arrosticini! venduti davanti al liceo, palazzo storico? anche quello è zona concessa? Una bottiglietta di acqua €3 euro, bibita € 5 e Birra??? alcolica? € 8 euro.
A noi anziani siete impossibilitati ad organizzare qualsiasi cosa: per Mimmo (che a me costa solo in tasse) mettete il tappeto rosso. Lui stesso dice … dice che ama Napoli perché non si trasferisce laggiù?
Cittadina Gianna ex Nonna Gianna.
A proposito di Summer Festival e di tutte le schifezze che la città subisce a causa sua, (vedere foto del post o di come è ridotto il Balilla), ma quel cubo gigantesco ai piedi della scesa del Caffè delle Mura con scritti su ogni lato i nomi degli artisti che il napoletano d'oro ha portato in città e che deturpa la vista della fontana accanto alla scesa e dello stesso Caffè delle Mura, ma quando cavolo verrà rimosso???
Ma mica può rimanere lì per sempre???
Ma la Soprintendenza cosa dice???
O è un altro obolo pagato al signor D'Alessandro perché non vada via da Lucca?
Ma fatelo andare via e smettete di stendergli tappeti d'oro... è solo un gran furbo che sfrutta al meglio quello che gli viene offerto. Chiudete i rubinetti da cui escono i NOSTRI soldi e vedrete che non se andrà lo stesso... Non ha altri posti dove andare.
Quel cubo orrendo invece deve andarsene al più presto.
Caro lucchese
ignorante, razzista e fermo al medio evo è lei che scrive questo messaggio e lo dimostra proprio scrivendolo.
Se ha letto, perché di sicuro non lo sa da solo, chi sono i grandi architetti ed artisti che hanno ideato i due cortili in questione, non potrebbe che indignarsi profondamente per come vengono deturpati, insieme a piazza grande e soprattutto al povero campo Balilla, dal sior Mimmo. Che sia meridionale non c'entra niente glielo assicuro, quello che purtroppo importa è lo scempio che causa in città appoggiato dalla lobby dei commercianti e ristoratori e dai politicanti tutti, il motivo è facilmente intuibile.
È una vergogna che Lucca sia amministrata e sostenuta proprio da lucchesi medi, ignoranti e provinciali che pensano solo al loro interesse personale e non al bene della Città, a preservare le meraviglie esistenti.
Che i concerti li facessero allo stadio o sul fiume o anche nelle piazze ma senza quello schifo di cui si vede in foto.
Povera Lucca!
È veramente triste leggere queste parole. Il LSF dà lustro alla città in un modo incredibile, mentre il lucchese medio ignorante, razzista e mentalmente fermo al medioevo vede solo i lati negativi. Speriamo nelle nuove generazioni.....
Un Lucchese - 07/09/2025 12:20Diritto di critica è sacrosanto, ma bisogna dire che i benefici economici sono maggiori delle cose negative. Ogni attività dell uomo ha pro e contro. Ma sospetto che tra essere ristretti mentalmente e un velo di razzismo tiriamo fuori queste critiche. In città sono venuti artisti che prima forse non sarebbero venuti.Forza D Alessandro sempre
Davide - 07/09/2025 07:05Il problema è che Lucca è una città sommamente ignorante e volgare. A Palazzo Ducale, nei cortili, non solo non dovrebbe parcheggiarci il cosiddetto "Mimmo" (diminutivo meridionale di Domenico suppongo), ma dovrebbe essere severamente proibito il parcheggio a TUTTI. Il Cortile degli Svizzeri è un'opera progettata da Bartolomeo Ammannati..... sarebbe l'architetto che ha progettato il cortile di Palazzo Pitti a Firenze, ma anche Villa Giulia a Roma..... Lei pensa che nel cortile di Palazzo Pitti o nel ninfeo di Villa Giulia sarebbe permesso di fare un troiaiao come a Palazzo Ducale di Lucca?!?! L'altro cortile, il Cortile Carrara è opera di Filippo Juvarra....eh si, l'architetto della Reggia di Venaria, della Basilica di Superga, della Palazzina di Stupinigi.... Lei pensa che a Venaria, Superga o Stupinigi sarebbe permesso di fare un troiaiao come a Palazzo Ducale di Lucca?!?! A Lucca si può fare, perché a Lucca tutto si vende. Lucca è ridotta a vecchia bagascia! E sia chiaro che il SF si potrebbe fare, ma avendo preciso in mente che ci sono dei limiti che non si possono (ma purtroppo potrebbero) oltrepassare.
anonimo - 07/09/2025 02:07prima o poi ni finirà la puppaiola...
e come a lu' anco a quegli altri che ni van dietro....
Troppo furbo , troppo abile ,troppo intelligente, troppo spregiudicato....mentre voi LUCCHESI poco astuti , poco abili , poco intelligenti e soprattutto troppo bigotti .
Mimmuzzo resterà ancora a Lucca anche perché se poteva se ne era giá andato ( bravissimo anche a barare ) e voi pagate il conto .
A presto fessocchiotti ...
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...
Caro Mario queste foto ti ...
Nei social si parte spesso ...
Succede spesso e un po’ ...
Arriva Murabilia e la citt ...
La presenza dei Fratelli M ...
Infermieri, 35 anni di sti ...
Lucca. Sabato 6 Settembre ...
Aldo Zanchetta ci ha las ...
Apprendiamo con sgomento d ...
Laboratori e incontri ...
Al via una delle più impo ...
Sarebbe l’ora che il com ...
“Antisemita”: un’acc ...