• 0 commenti
  • 10/09/2025 18:42

“Rigenera Sibolla”, il percorso di rilancio della Riserva naturale

Rigenera Sibolla”, il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione


Altopascio, 10 settembre 2025 - Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci sarà Rigenera Sibolla”, il progetto che ha accompagnato negli ultimi anni la valorizzazione e la tutela di questo prezioso ambiente naturale: un evento che unisce approfondimento, letture, musica e visite guidate.


Lincontro si aprirà con la presentazione dei progetti dedicati al Sibolla. Il Comune di Altopascio traccerà il bilancio dei primi cinque anni di gestione, illustrando numeri e risultati raggiunti. Seguiranno lintervento dellarchitetto Antonella Simoncini, che presenterà il progetto di ristrutturazione del Centro visite, e il contributo dellassociazione Amici del Padule di Fucecchio, con una riflessione sul primo bilancio della gestione e sul progetto Sibolla di Tutti”. La parola passerà quindi alla Lipu, che si soffermerà sul ruolo del Sibolla come area Ramsar - una zona umida riconosciuta a livello internazionale per la sua importanza ecologica - e sulle attività condotte per conto della Regione nelle riserve di Fucecchio e Sibolla, per poi concludere con Natura di Mezzo e lillustrazione del progetto dedicato alla biodiversità del lago. Le prospettive per il futuro saranno infine delineate nuovamente dall’amministrazione comunale. Dalle 17, il pomeriggio proseguirà con visite guidate, momenti musicali e letture ad alta voce curate dai progetti Nati per Leggere e Nati per la Musica, insieme al corpo musicale G. Zei”. Unoccasione pensata in particolare per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni: non è richiesta la prenotazione, ma si consiglia di portare con sé un telo o un tappetino. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno allinterno dei locali della Riserva. Alle 17.45 sarà il momento della merenda in Riserva, mentre alle 18.15 è previsto lappuntamento istituzionale con il taglio del nastro. La giornata si concluderà con delle visite guidate al tramonto.


Lingresso è gratuito e aperto a tutti.

Gli altri post della sezione

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...