• 3 commenti
  • 06/10/2025 21:24

Ricomincia sta storia dei caminetti.

Ritornano alla carica i soliti ecologisti-politicanti asserviti a qualche lobby delle caldaie o dei bollini inutili che se la prendono con i riscaldamenti a biomassa nella piana di Lucca. Ma volete contare quanti tir atteaversano le arterie stradali di Lucca e Capannori? Io vi dico solo per esempio che per rifornire un supermercato cittadino della nota cooperativa, ma vale per tutti, entrano tra i 30 e i 50 TIR al giorno. Il pm10 non si identifica con l’odore di smog? Non so, ma tra camion auto perennemente in coda secondo me il problema e la’ , anche perche non credo che nessuno abbia già acceso i caminetti e le stufe.

I commenti

!

E soprattutto questi ecocazzari si fumano di tutto, perché io li conosco. Voglio fare i camini solo loro, poi cianciano di ambiente!

anonimo - 07/10/2025 20:13

E sull'inquinamento da caminetti basta osservare la mappa dell'NO2 (biossido di azoto) su windy.com, per vedere adesso, 7 ottobre 2025, quanti vecchietti al caminetto ci sono a Milano! Ed anco le strisciate in mare! Iolai! Brrrr che freddo, fammi anda' al foco (spento) vai!
https://www.windy.com/it/-Men%C3%B9/menu?camsEu,no2,41.525,7.389,6

anonimo - 07/10/2025 19:38

Per TIR ed auto a gasolio, esiste anche l'uovo di colombo, la soluzione con l'integrazione retrofit ad idrogeno per bruciare tutto (TUTTO) il gasolio, quindi anche il PM10 e PM2.5. e il sistema funziona con un pieno di gasolio e...un pieno di acqua distillata che comprate al supermercato.
Ma si sa, l'Italia è piena di uffici complicazione affari semplici.
Ed anche per la biomassa.
Ho un termocamino a camera chiusa, però senza 'stelle'. Per cambiarlo ho fatto un preventivo, che ridendo e scherzando arriva a dodicimila euro. Nel mentre in Svizzera è faccenda ordinaria mettere il 'retrofit' alla canna fumaria in acciaio, che altro non è che un 'filtro' elettrostatico, chiamato 'filtro', ma che consiste in due poli elettrici ad alto differenziale di voltaggio, una lunga lamina nel vuoto del tubo ed il tubo metallico stesso della canna fumaria, la fuliggine caricata elettricamente si attacca al tubo, che ogni tanto va pulito. Costo se c'è gia il tubo metallico, indicativamente sui tremila euro.

... - 07/10/2025 16:57

Gli altri post della sezione

Arriva in libreria

ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...

15 anni per ?

15 anni per fare una putta ...

Pulite i tombini

Se non si riesce a mettere ...

Strano

Chissà perché per l'Ucra ...

Pavarotti

Quel Pavarotti Pop quello ...