• 0 commenti
  • 04/11/2025 12:46

CONTEST FOTOGRAFICO “SUPEREROI PER L’AMBIENTE” PREMIATI I TRE VINCITORI AL LUCCA COMICS & GAMES


 
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città
 
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del contest fotografico “Supereroi per l’Ambiente”, promosso dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord, dal Comune di Lucca e da Sistema Ambiente, in collaborazione con Lucca Comics & Games. Domenica 2 novembre, sul palco della Community Village del Giardino degli Osservanti, si è tenuta la premiazione ufficiale dei tre scatti vincitori, coordinata da Letizia Cosplay e Roberto Costantini. Ai vincitori è stata consegnata una grande coppa ricordo dei Lucca Comics & Games: Roberto Cugini, vestito da mocio, ha conquistato il riconoscimento per il “rifiuto più strano” raccolto durante il festival, e ad aiutare è stato anche il suo costume cosplay davvero originale; Leonardo Fratello, giovanissimo partecipante accompagnato dal padre Andrea, è stato immortalato con mantello da supereroe mentre rimuoveva rifiuti in città: premiato come “scatto più creativo”, di sicuro attinente al titolo dell’evento. Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini hanno vinto nella categoria “team più affiatato”, dimostrando che la collaborazione è il vero superpotere. L’iniziativa ha coinvolto decine di cosplayer, invitati a raccogliere rifiuti lungo le Mura urbane e in città, a documentare il gesto con uno scatto. Un modo originale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela ambientale, anche in contesti di festa e aggregazione.
 
«Lucca era davvero pulita – ha sottolineato Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord – e questo è merito dell’organizzazione, di Sistema Ambiente e dei cosplayer stessi, che si sono dimostrati rispettosi, educati e consapevoli. Il nostro obiettivo era portare il tema della sostenibilità in un evento pop, e ci siamo riusciti con creatività e concretezza».
 
Sandra Bianchi, presidente di Sistema Ambiente, ha aggiunto: «Abbiamo visto bambini, ragazzi e adulti impegnarsi con entusiasmo. Anche chi non ha vinto ha contribuito a diffondere un messaggio importante: prendersi cura della città è un gesto che vale sempre, anche in costume da supereroe.»
 
L’assessora all’ambiente del Comune di Lucca, Cristina Consani, ha espresso soddisfazione per il successo dell’iniziativa: «È stata una prima edizione che ha dimostrato quanto sia possibile coniugare cultura, gioco e responsabilità ambientale. Per il prossimo anno valuteremo come migliorare e ampliare il progetto, magari coinvolgendo anche le scuole e le associazioni del territorio.»
 
Un plauso va anche a tutti coloro che, pur non salendo sul podio, hanno partecipato con impegno, sfruttando le poche occasioni disponibili per dare il meglio e condividere il messaggio alla base dell’iniziativa: ogni gesto conta, ogni rifiuto raccolto è un passo verso un mondo più pulito.
 
Una prima edizione del contest “Supereroi per l’Ambiente” che lascia le porte aperte verso i prossimi Lucca Comics, magari attraverso nuove formule ancora più accattivanti e coinvolgenti per i cosplayer in modo da unire fantasia e realtà, divertimento e impegno, in una cornice che fa della sostenibilità un valore condiviso.    

Gli altri post della sezione

Basta ripristinare no ?

Dopo la manifestazione dei ...

Chi sono i Maranza ?

Il fenomeno “Maranza”: ...

Lucca Museo del Lego ?

Lucca Crea dovrebbe creare ...