Premio Prodotto Rifiuti Zero - Edizione 2025
Siamo giunti alla quart ...

Siamo giunti alla quarta edizione del concorso che mira a incentivare le innovazioni di prodotto e la responsabilità dei produttori. Nell’edizione di quest’anno verranno premiati 15 prodotti che secondo la giuria sono meritevoli di rappresentare la caratteristica di Prodotto Rifiuti Zero in quanto realizzati secondo criteri di durabilità e/o riciclabilità e riparabilità.
Mentre nelle edizioni precedenti la scelta è avvenuta tra 11 finalisti quest’anno, attribuendo particolare attenzione al problema del tessile e richiamando che la premiazione del concorso avviene in pieno svolgimento della settimana europea di riduzione dei rifiuti - dedicata quest’anno ai rifiuti elettronici-, si è deciso di ampliare la platea dei prodotti premiati a 15; considerata la partecipazione di diversi prodotti derivanti dal riciclo e rigenerazione del tessile e dei rifiuti elettronici.
Complessivamente alle quattro edizioni del concorso hanno partecipato circa 60 prodotti segnalando una crescente disponibilità e coinvolgimento del mondo delle imprese a processi di innovazione e di sostenibilità ambientale.
La premiazione avrà luogo nella cornice dell’incontro della Confederazione Imprese circolari a scarto zero che si terrà al Parco Scientifico di Segromigno in Monte, Capannori, Lucca, in via Nuova 44/A il 28 e 29 novembre 2025.
Nel dettaglio, venerdì 28 novembre dalle 15.30 alle 17.30 si svolgerà la riunione annuale delle circa 30 aziende che aderiscono alla Confederazione Imprese circolari a scarto zero.
La premiazione vera e propria avverrà sabato 29 novembre dalle 9.30 alle 12.00.
Gli eventi sono aperti a tutti e verranno trasmessi anche in streaming.
Rossano Ercolini – Direttore Centro Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori
Alexandra Onorato – Segretaria della giuria del Concorso Prodotto Rifiuti Zero
Contatti
✆ +39 05831384505
WhatsApp 3336479105
Siamo giunti alla quart ...
Vittorio Fantozzi (FdI): ...
Baldini: “Dichiarazione ...
..che autorizza uno scempi ...
Periferia Nord: dov'è l ...
DOMENICO CARUSO (NOI MODE ...
La Politica Italiana è qu ...
«Alla vigilia della Gio ...
Alla Biblioteca comunale d ...
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZ ...
A 40 anni dalla crisi di ...
Ho visto in televisione ch ...
L’associazione Sinistr ...
DOMENICA ALLA CASA DEL PO ...
Inutile scriviate qui In ...
Il movimento politico: s ...
È bello ciò che lasc ...
Il monito storico si ria ...
Ill.mo Sig. Sindaco Dr. Ma ...