L'assise del Consiglio comunale
Sono allibita. L'assise de ...
Sabato 8 ottobre apriranno gratuitamente al pubblico (con prenotazione obbligatoria) gli archivi delle famiglie toscane, abitualmente accessibili solo agli studiosi, che permettono di ripercorrere le trame della storia cittadina, regionale, italiana e internazionale intrecciando tracce, indizi, ipotesi e conferme nei documenti, nelle pergamene, nelle lettere, nei diplomi, nei cabrei, nelle infinite filze.
Il tema di quest’anno è la musica che nei secoli ha accompagnato la storia di queste residenze: non solo spartiti ma testimonianze di musicisti di passaggio, di eventi e concerti che hanno avuto la dimora come scenario. Accanto agli archivi di famiglie toscane a tutti note dai libri di storia e di storia dell’arte, aderiscono alla giornata quelli di personalità e istituzioni che arricchiscono e completano questa incursione dietro le quinte della Storia ufficiale.
La Toscana è la regione che conta il maggior numero di aperture: 22 a Firenze e Provincia, 1 a Cecina in provincia di Livorno, 3 a Lucca e provincia, 3 in Lunigiana, 6 nelle Terre di Pisa, 1 a Pistoia, 1 a Prato e 3 nel Senese.
Sono allibita. L'assise de ...
inutile discorrere a bisch ...
alberi, rovi, vegetazione ...
Il 6 ottobre il primo degl ...
Venerdì 13 ottobre2023 or ...
Sabato 7 ottobre 2023 seco ...
La situazione della pulizi ...
Da settimane tavoli e sedi ...
Ridotti alla frutta ! Chi ...
Altro che proibire i monop ...
Ha visto un’abbond ...
La collaborazione tra le ...
Il ricavato per acquistare ...
Oggi sono stato all’inau ...
Anche oggi in via San Paol ...
"Geal in data od ...
Ben due lavori di riqualif ...
Ancora una volta Plasticfr ...
Anche quest’anno, R ...
Le risorse da Fondazion ...
Prove gratuite di lezione ...