Contro gli affaristi di ogni tempo, ancora dalla parte degli Straccioni. Buon 1 maggio!
Il lavoro povero oggi è ...
Invocare addirittura il carroattrezzi. Ma la gente semplicemente non sa farseli gli affari propri? Io se vedo una cosa che non mi piace, ma non c'è in gioco la morale o la legge e semplicemente da noia a me, mi giro dall'altra parte.
anonimo - 24/11/2022 20:49in una qualsiasi città del mondo...
vede il carroattrezzi che se le porta via in tre minuti,
e certo non le foglie.
Senza esser esterofilo, mi è capitato da osservatore in Francia.
Ma quelli lì qui sono elettori, io no, ancora non l'ha capito?
Sistema Ambiente ha un problema, che la moderna sociologia definisce con un termine ampiamente accettato dalla comunità scientifica: «voglia di lavorare saltami addosso». In tutti i paesi civili del mondo la macchina spazzatrice viene accompagnata da un operatore munito di scopa che sospinge foglie e altro verso il centro della strada. Non c'è molto da inventare: si fa così. Il problema è che spazzare costa fatica, e che Sistema Ambiente evidentemente, forse anche a causa di recenti assunzioni, fatica a trovare qualcuno disposto a fare questo sforzo. Quanto all'astuto commentatore che titola «ma quindi?», mi domando se ha mai visto un'altra qualsiasi città del mondo occidentale, dal vivo oppure al cinema. In un'altra qualsiasi città del mondo occidentale le foglie secche si spazzano via, perché formano una poltiglia che poi intasa le caditoie e impedisce il deflusso delle acque piovane. Si fa così, non è che ci sia molto da ragionare…
anonimo - 24/11/2022 14:22Sistema Ambiente impari a far funzionare il servizio. Solo a LUcca si vedono due operatori sul mezzo. Da ogni parte ce ne è uno a terra che porta verso la spazzatrice i rifiuti o le foglie che sono a bordo strada e tra le auto.
La Susini viene da viareggio ma a quanto pare ha scordato tutto.
Non comprende il romanticismo
YVES MONTAND - Les Feuilles Mortes
https://www.youtube.com/watch?v=Xo1C6E7jbPw
E allora? Cosa c'è di strano? Ci sono sempre state le foglie e ci sono sempre state foto che per forza rimangono per terra. Ma la gente che scrive questi commenti cosa fa a giornate, non ha un lavoro che la tiene impegnata?
Anonimo - 24/11/2022 08:55O imparare a trovare normale che a dicembre ci siano un po' di foglie ai bordi delle strade, nascoste dietro i musi delle auto. Un giorno Lucca pretenderà che le rondini la aggirino quando migrano così che non caghino per terra, poi pretenderà che la Terra faccia durare l'estate due mesi di più perché è bene per il turismo.
Anonimo - 24/11/2022 00:05Basterebbe fà lavorà chelli che pigliano i quattrini a gratisse, senza fà 'na sega!!!
Il lavoro povero oggi è ...
"La strage INACCETTABILE d ...
Nel consiglio comunale d ...
Consigliere comunale Avv. ...
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...
Ci sono, è vero, delle ec ...
Fratelli femministi In ...
Il Gruppo civico Toscana 2 ...
LUCCA, PUPPA (PD) ALLE ASS ...
“ Il Pd lucchese riesce ...