Coreglia celebra il 4 Novembre: commemorazione al Monumento ai Caduti di Ghivizzano
Martedì 4 novembre all ...

Barga, approvata in consiglio comunale la 
variazione di bilancio. Sbloccate le risorse per due nuovi bandi a 
sostegno di famiglie e attività commerciali e per realizzare alcuni 
interventi sul territorio
Risorse
 per sostenere le famiglie contro il caro-bollette e le utenze non 
domestiche per il pagamento della Tari. E ancora fondi necessari per 
erogare alcuni servizi richiesti dalla cittadinanza, come l’allungamento
 del tempo scolastico a Castelvecchio Pascoli, e per completare o 
realizzare opere attese dalla cittadinanza. Ecco le voci principali 
della variazione di bilancio presentata dall’assessore al bilancio, 
Vittorio Salotti, e approvata ieri sera, 23 novembre, in consiglio 
comunale. 
Le risorse sbloccate 
consentiranno anche all’amministrazione comunale di coprire gli aumenti 
di luce e gas per quanto riguarda pubblica illuminazione, riscaldamento e
 illuminazione degli edifici di pertinenza comunale, per un totale di 
300mila euro in più rispetto alla previsione di bilancio. 
“Siamo
 impegnati su più fronti - commenta la sindaca Caterina Campani -. Con 
questa variazione andiamo a rispondere alle necessità di famiglie e 
imprese, con nuovi e ulteriori bandi specifici che pubblicheremo nel 
mese di dicembre; inoltre riusciamo a portare avanti alcune opere 
necessarie per dare al nostro territorio, ai nostri cittadini e alla 
popolazione scolastica strutture adeguate alle necessità. L’attenzione 
alle persone si conferma essere il filo conduttore della nostra azione 
amministrativa.
Attenzione analoga 
viene riservata per alcune categorie di utenze non domestiche, dai 
piccoli negozi di vicinato alle attività commerciali che rappresentano 
l’ossatura, economica e sociale, della nostra comunità. Sono interventi 
che già nel passato ci avevano contraddistinto e che ora, nonostante le 
maggiori spese che il Comune dovrà affrontare, riusciamo a replicare e a
 confermare: è uno sforzo notevole da parte dell’amministrazione 
comunale, ma non ci siamo voluti tirare indietro”.
LA VARIAZIONE NEL DETTAGLIO.
 Con l’applicazione dell’avanzo vincolato pari a oltre 58mila euro, 
l’amministrazione comunale potrà procedere alla realizzazione della 
copertura del percorso esterno di collegamento tra le aule e la zona 
mensa della scuola primaria di Fornaci di Barga, a completamento del 
quarto e ultimo lotto dei lavori di adeguamento sismico; altri 150mila 
euro, invece, saranno necessari per mettere in sicurezza il muro in 
località Giardino con conseguente riqualificazione della strada; mentre 
altri 102mila euro serviranno per sistemare l’area esterna, per 
bonifica, della scuola media di Fornaci di Barga. Con quattromila euro 
l’amministrazione comunale è riuscita a far partire, dai primi di 
novembre, un servizio richiesto dalle famiglie della scuola 
dell’infanzia di Castelvecchio Pascoli, che da alcune settimane possono 
usufruire del prolungamento dell’orario scolastico, fino alle 17.30. Nel
 mese di dicembre sarà inoltre pubblicato il bando per gli sgravi TARI, 
pari al 15 per cento, per le attività commerciali che anche nel corso 
2022 hanno risentito degli effetti della pandemia, grazie 
all’applicazione dei residui dei fondi Covid: un bando analogo era già 
stato fatto lo scorso anno proprio per sostenere le utenze che avevano 
subito maggiori danni dal Covid-19. Sgravi Tari, inoltre, anche per le 
utenze domestiche: la rivalutazione delle soglie Isee ha già consentito 
all’amministrazione comunale di sostenere molte famiglie per un 
investimento totale di 75mila euro, mentre, sempre a dicembre, uscirà il
 bando per il caro-bollette (40mila euro), rivolto ai nuclei familiari 
con Isee fino a 20mila euro. 
Infine, il capitolo aumenti luce e gas: è di 300mila euro in più rispetto alla previsione di bilancio l’impegno di spesa che il Comune di Barga deve sostenere per il pagamento di energia elettrica e gas metano. Una situazione complessa che non impedirà comunque all’amministrazione comunale di installare, seppur in modo più contenuto rispetto agli anni passati, le luci di Natale per ricreare anche a Barga un clima natalizio, necessario anche per sostenere e supportare il commercio locale.
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...