Il fuoco e la memoria: la storia di Vania Vannucchi
Il 2 agosto 2016, a Lucc ...

Da casa mia al concentratore ci sono 300 metri di doppino in rame, ma purtroppo in mezzo ci sono anche due scatolotti vecchi anni 50 , pieni di morsetti, fili intrecciati e cosi' via che nonostante le varie chiamate, proteste etc. non sono mai riuscito a far cambiare a quelli della Telecom.
Qui il segnale si degrada, del 50% ad ogni passaggio, misurato insieme ai tecnici.
Morale ? partiamo con circa 250 Mbit secondo dal concentratore dove arriva la fibra ed a casa mia ne arrivano quando va bene 40-50.
Adesso ho visto che hanno tirato la fibra lungo la strada, ma non arrivano vicino alla mia casa, per me la situazione non cambiera', avro' sempre il doppino e quei maledetti 300 metri stile anni 50.
Il proliferare di modem LTE e comunque radio non e' una bella cosa stanno costringendo le persone a mettersi in casa un trasmettitore radio che trasmette praticamente 12 ore e piu' al giorno.
Non sono dei cellulari... trasmettono con potenze piu' elevate, e su uno spettro piu' largo, secondo me andrebbero regolamentati.
Il 2 agosto 2016, a Lucc ...
Come parlare correttament ...
Dato che i cosiddetti "aff ...
I fagioli di Sorana sono u ...
Il doping è una pratica c ...
La depressione è un dis ...
Via Puccini sarzanese dall ...
La vicenda degli accorpame ...
Silvio Amici: "Ci siamo. ...
Visto che tanto il nome de ...
“Grandi eventi, piccole ...
Ogni giorno facendo il gir ...
Bello, però, vedere pulit ...
E' stato un onore ricevere ...
Stamani ho visto una cicca ...
Festival "I Musei del Sor ...
Lucca. Rimettere il casson ...
Per il quinto anno conse ...
Il 25 novembre, in tutt ...
Si torna a parlare della t ...
È da mesi che un gruppo d ...