Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

Riprende “L’Ultima Chiave”, il tour storico-artistico all’ex ospedale psichiatrico di Maggiano nella nuova edizione 2023, sabato 14 gennaio ore 10:00.
Ormai da 4 anni, grazie alla collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, ed al supporto di altre Associazioni di volontariato in partenariato (Società Medico Chirurgica Lucchese, Associazione Archimede e il Centro Studi e Ricerche Guglielmo Lippi Francesconi), con il contributo di uno sponsor (Audi Center di Lucca), la Associazione Lucchese Arte e Psicologia-ALAP organizza tour emozionali, guidati da una narrazione scenica, ai luoghi storici di Maggiano.
Attraverso un percorso storico-letterario ed al contempo scientifico, che gli artisti di “MT6 . Art Group” animano interpretando scene liberamente tratte dalle opere di Mario Tobino e brani musicali, si racconta la storia della psichiatria italiana e di quella riabilitazione psicosociale che da sempre ha contraddistinto la psichiatria lucchese, sin dai tempi dell’antico manicomio.
Si entra in contatto con le storie dei pazienti e degli operatori del vecchio ospedale psichiatrico, guidati dalle piu’ belle pagine tobiniane che ci fanno scoprire l’anima e la poetica dello psichiatra-scrittore ma anche, attraverso il dipanarsi del racconto, altre importanti figure che hanno portato Maggiano ad essere negli anni ’60 un importante punto di riferimento per le artiterapie applicate scientificamente alla cura dei pazienti ed al loro recupero sociale, in una traiettoria di guarigione, dimissione e di antesignano superamento del ricovero manicomiale.
Per questo nuovo appuntamento condotto dal Dr Enrico Marchi – Psichiatra, nuove narrazioni senz’altro coinvolgeranno il pubblico in un affascinante e suggestivo itinerario che lascia sempre una forte traccia emotiva, che comunque aiuta a riflettere sulle problematiche relative al disagio psichico e sulle attuali possibilità di prevenzione e cura.
“L’ULTIMA CHIAVE” sarà a Maggiano SABATO 14 GENNAIO ALLE ORE 10:00
Ingresso sino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni rivolgersi a Fondazione Mario Tobino: 0583-327243 (mail: segreteria@fondazionemariotobino.it), oppure tramite whatsapp al numero 349 443 9033
                                                            L'ospedale di Fregionaia sta crollando. Le ali laterali hanno i tetti collassati, mentre la parte centrale non crolla, ma è nelle condizioni che si vedono nella fotografia. Un troiaio. La regione è proprietaria di questo immobile e dunque direttamente responsabile del disastro. Quanto alla città di Lucca, anch'essa si deve vergognare in quanto non propone nulla, non fa nulla e non apre neanche una discussione con i satrapi di Firenze. Vergognatevi tutti!!
anonimo - 10/01/2023 00:27Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...