Caro libri: “Studiare non deve essere un privilegio”
Il Coordinamento Nazionale ...
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della memoria, intende segnalare che, tra le tante attività promosse sul territorio nazionale, si terrà nella mattinata del 30 gennaio un incontro laboratoriale interattivo presso l’ISI “Pertini” di Lucca, alla presenza del prof. Romano Pesavento, presidente del CNDDU e docente, e della dott.ssa Valentina Pagliai, responsabile progetti educativi · Robert F. Kennedy Human Rights Italia, incentrato sul valore del ricordo e della memoria in relazione alla Shoah. L’iniziativa fortemente caldeggiata dalla dirigente scolastica, prof.ssa Daniela Venturi, è inserita in un percorso culturale, ormai decennale, caratterizzante l’impostazione formativa dell’istituto, da tempo capofila di molteplici attività afferenti all’Educazione civica, alla cittadinanza responsabile e alla solidarietà, come le Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani.
Inoltre segnaliamo l’interessante iniziativa della prof.ssa Daniela Provenzano (CNDDU), che, sperimentando diverse modalità espressive / riflessive (videointerviste, produzione grafica e letteraria), ha saputo veicolare in modo innovativo i contenuti storici della drammatica vicenda in oggetto, suscitando l’interesse e il coinvolgimento umano degli studenti della sua classe (ISI Pertini di Lucca).
Il CNDDU invita nuovamente i docenti di ogni ordine e grado a inviare i contributi dei loro studenti relativi al tema “Se questa è una donna”: il lager femminile di Ravensbruck, proposto dal nostro Coordinamento all’indirizzo email: coordinamentodirittiumani@gmail.com.
“È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo.” (Anna Frank)
prof.ssa Debora Cavarretta
CNDDU
Il Coordinamento Nazionale ...
Il 28 agosto 2025 hanno ...
L'Associazione «Don Fra ...
Io lo dico chiaro e tondo: ...
Le origini e lo stadio P ...
Dal 30 agosto a Lucca non ...
All’Elba la capsula dell ...
Dove c’è chi va per pes ...
Porcari senza linea… rob ...
Torna la "Tombola di solid ...
Ancora ancora e ancora… ...
Lucca, 27 agosto 2025 – ...
Io l’ho sempre detto: qu ...
LUCCA – Manifestazione d ...
Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...