Dhe il nuovo fenomeno
Eccolo il nuovo coglione c ...
È vero, i vandali ci sono e ci saranno sempre. Però è anche vero che i vandali preferiscono i non-luoghi, cioè gli spazi anonimi e non frequentati, inutili e tagliati fuori dal tessuto urbano. La galleria coperta sembra fatta apposta: una bella struttura coperta, illuminata, quasi deserta per buona parte della giornata e totalmente deserta nelle ore serali e notturne. Un invito a nozze. Non soltanto per i vandali, ma anche per gli spacciatori, per gli ubriachi, perché esercita antichi mestieri che comportano l'adescamento del cliente. Complimenti non solo all'amministratore pubblico, ma anche, e soprattutto, all'architetto progettista che, evidentemente, il giorno in cui all'università hanno spiegato queste cose era assente.
anonimo - 01/04/2023 15:46Indipendentemente che sia un obbrobrio o no, i vandali ci saranno sempre.
Allora dovremmo smontare sai quante cose in tutte le città?!?!?
Quel passaggio potrebbe servire per raggiungere l'oprrendo s. Luca dalla fermata del Bus e dai percheggi a pagamento.
Già chi l'ha battezzata "galleria coperta"
è piuttosto insipido, la copertura c'è, mancano le pareti!
Anche il sottopasso di S Anna è vandalizzato.....lo vogliamo demolire?
Anonimo - 30/03/2023 20:50Io trovo, ad esempio, che per una bella pisciatina all'aperto la tettoia è molto utile. Ce ne fossero!
Anonimo - 30/03/2023 13:01Eccolo il nuovo coglione c ...
Oggi, sabato 27 maggio, vi ...
Lucca, 27 maggio 2023 – ...
Città della cultura? ...
In vista c'è il funerale ...
Per un errore tecnico il p ...
Tante le iniziative in pr ...
"Riuso vs riciclo? No graz ...
Qualche settimana fa avevo ...
Forse ci voleva poco. Sic ...
Allo studio diverse ipot ...
Geal SpA comunic ...
L’erba sugli spalti dell ...
Bravi a fare le feste . De ...
Grande soddisfazione da pa ...
Buonasera. Sono settima ...
Spesso sporco e e diventa ...
Anche il Buon Pardini non ...