Alla Fondazione Ricci di Barga (LU) arriva la personale di KEANE su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
40 years Documenting Tradi ...
Inaugura venerdì 28 aprile, alle 18.30, al Centro di Riuso Creativo RecuperARTI a Pietrasanta la
Mostra: I FIORI DEL CHINI, in esposizione le opere di alcuni studenti e studentesse del Liceo
Chini accompagnate dalle sculture e fotografie degli artisti Alfio Bichi, Ester Leli e Daniel Olmos.
Le opere in Mostra nascono dalla collaborazione fra l’Associazione RecuperARTI, da sempre
impegnata nella sensibilizzazione dei cittadini sui temi di sostenibilità ambientale, e un gruppo
di studenti e studentesse del Chini, all’interno del progetto formativo "L'Arte del Recupero, il
Recupero dell’Arte”.
All’interno di questo PCTO i ragazzi e le ragazze, partendo dai materiali di recupero e scarto
forniti dall’Associazione e donati da aziende e privati locali, hanno progettato e creato delle
opere ispirate al mondo della natura; in particolare il tema da loro scelto è stato quello dei fiori,
che esprimono gioia, serenità e voglia di sbocciare e schiudersi al mondo.
L’uso dei materiali non strutturati, particolarmente adatti ad un uso variegato e fuori dagli
schemi, ha consentito ai giovani artisti, supportati dai loro insegnanti, di progettare esprimendo
liberamente la propria creatività. Nella fase realizzativa hanno inoltre avuto modo di
condividere momenti di creatività e di affinare, insieme alla propria manualità, la capacità di
affrontare gli imprevisti che la creazione di un'opera d’arte porta con sé.
Ad accompagnare le opere dei ragazzi e delle ragazze, ci sono quelle a tema floreale degli artisti
Alfio Bichi, Ester Leli e Daniel Olmos, che nel proprio lavoro riservano una speciale attenzione al
mondo naturale e al rispetto dell'ambiente nel quale viviamo.
L’inaugurazione della Mostra Collettiva sarà venerdì 28 aprile, alle 18.30 al Centro di Riuso
Creativo RecuperARTI, in via Aurelia 14, a Pietrasanta (accessibile anche dal parcheggio sterrato
del Terminal della Stazione dei Bus). Sarà un modo per celebrare l’impegno di questi ragazzi e
ragazze e per conoscerli.
La Mostra è gratuita, sebbene durante l’inaugurazione e il suo periodo di apertura verranno
raccolte offerte per finanziare un corso estivo che permetta, a questi e altri giovani, di
continuare a condividere momenti di creatività e sperimentazione con materiali di recupero e
con tecniche artistiche.
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
Versiliana Confidenti ...
Un tempo andate al mare si ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...
TERZO E QUARTO APPUNTAM ...