Alla Fondazione Ricci di Barga (LU) arriva la personale di KEANE su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
40 years Documenting Tradi ...
Il Presidente Maurizio Verona: “Un bilancio positivo, ma necessario lavorare per allargare l’Ente per migliorarne l’efficacia e nell’ottica di una governance della Versilia coerente e per avere più peso tutti assieme”
E’ stato approvato il rendiconto dell’Unione dei Comuni della Versilia dell’anno 2022 si è chiuso con un saldo positivo di oltre 600.000€. Le funzioni svolte per i comuni aderenti sono abbastanza : il suap, il vincolo idrogeologico, la paesaggistica, la VIA ( valutazione impatto ambientale), la Statistica , la Protezione Civile , il vincolo boschivo ed il catasto dei boschi percorsi dal fuoco. Queste le principali funzioni associate, poi l’unione ha una Agenzia Formativa che da anni svolge corsi le la Pubblica Amministrazione dei comuni aderenti e non solo, anche di altri enti quali la provincia di Massa il consorzio di bonifica ed altri comuni che non fanno parte dell’Unione dei Comuni.
“È stato un anno impegnativo sul fronte dell’AIB”, commenta il Presidente Maurizio Verona, “ con il vasto incendio che ha colpito Massarosa e Camaiore, ed altri incendi su altri territori per fortuna di entità inferiori, ed è per questo che stiamo ampliando gli investimenti sulle infrastrutture ( viabilità vasche antincendio) per intervenire in caso di incendio con maggiore efficacia . Soprattutto, stiamo lavorando per allargare l’ente agli altri tre comuni della Versilia, Viareggio Forte dei Marmi, Pietrasanta e spero che si possa concretizzare quanto prima questo ambizioso progetto perché porterebbe solo a rafforzare la governance della Versilia, ma aumenterebbe senza dubbio il peso politico del nostro territorio su tutti i temi: dalla balneazione ad altri che sono aperti. In questi giorni si vedono tutti i sindaci SINGOLARMENTE prendere posizione per i tagli sulla scuola , mentre tutti e 7 insieme saremmo più forti e forse in grado di disegnare noi l’assetto delle esigenze della Versilia e proporlo con forza e determinazione. Anche sul tema della Sanità, dell’ambiente , del Turismo non avremmo bisogno di strumenti ad hoc che hanno meno forza di quanto potrebbe averne l’Unione partecipata da tutti. Dai colloqui con i Sindaci di Viareggio e Forte dei Marmi sono uscito ottimista , ora attendiamo tutti le elezioni di Pietrasanta per poi riprendere il dialogo.
Seravezza, 2 maggio 2023
40 years Documenting Tradi ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
Versiliana Confidenti ...
Un tempo andate al mare si ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...
InCANTOdiBOSCO Festival ...
TERZO E QUARTO APPUNTAM ...