Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
ALTOPASCIO, 21 giugno 2022 - C’è tempo fino al 15 luglio per i cittadini altopascesi in difficoltà per
richiedere le agevolazioni per il pagamento Tari previste
dall’amministrazione D’Ambrosio. L’amministrazione comunale ha infatti
stanziato un fondo straordinario da 55mila euro per andare
incontro alle esigenze delle famiglie e per ammortizzare, almeno per
quanto riguarda la spazzatura, le tante spese che i cittadini devono
sostenere quotidianamente. ?La modulistica deve essere consegnata
all’ufficio tributi del Comune di Altopascio.
«Come sempre siamo al fianco dei cittadini, delle famiglie - commentano il sindaco Sara D’Ambrosio e l’assessore ai tributi, Alessio Minicozzi
-. Non possiamo materialmente intervenire sulle tariffe, ma possiamo
mettere in campo tutte le nostre forze ed energie per rendere la Tari
più leggera e gestibile per il bilancio familiare. Per questo abbiamo
deciso di stanziare una cifra considerevole che servirà a coprire o
ridurre le spese di quelle famiglie maggiormente in difficoltà».
LE MISURE. In particolare l’amministrazione comunale prevede 55mila euro per le utenze domestiche (domanda da presentare entro il 15 luglio 2022), da distribuire attraverso diverse modalità: riduzione del 50% della bolletta agli utenti che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda, posseggano un Isee non superiore a 8.323,00 euro e
siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell’unico
fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze
(va bene anche possedere terreni agricoli utilizzati non in forma
imprenditoriale); riduzione del 50 per cento del tributo per i nuclei familiari al cui interno sia presente una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92) con Isee superiore a 8500 euro. L’altra misura previste è l’esenzione del tributo riconosciuta a coloro che abbiano un Isee non superiore a 6.763,00 euro e
che non siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell’unico
fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue
pertinenze; esenzione anche per i nuclei familiari, con Isee inferiore a
8500 euro, al cui interno ci sia una persona con disabilità (da
certificare ex L. 104/92).
Accanto a questo ci sono altri 219mila
euro di fondo di sostegno per le utenze non domestiche: le agevolazioni
saranno inserite direttamente in bolletta a tutti.
Tutte le informazioni consultabili qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/tributi/tari/.
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Frana di Palagnana, sindac ...
la programmazione del cine ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
È stato inaugurato sabat ...
Intitolato a Giampaolo ...
ENERGIA: DOMANI “TEST D ...
Dalla Regione Toscana qua ...
C’è tempo fino al 30 o ...
La voracità dell'industri ...
Una visita guidata con p ...
Ieri mattina quasi 300 al ...
Banca Identità e Memoria ...
Dal Rapporto Garfagnana 2 ...
Nel silenzio e con l avall ...
Ad Altopascio, questo vene ...