Ricordo di Piero Angelini
Io Piero l’ho conosciuto ...
Indiana Production, Bartleby Film e Rai Cinema
presentano
un film di
Brando De Sica
con
Domenico Cuomo, Sara Ciocca,
Mimmo Borrelli, Giuseppe Brunetti, Abril Zamora, Dino Porzio, Daniele Vicorito
AL CINEMA DAL 16 NOVEMBRE
IN ANTEPRIMA ITALIANA A LUCCA COMICS&GAMES
IN CONCORSO AL 56. SITGES – INTERNATIONAL FANTASTIC FILM FESTIVAL
IN PROGRAMMA A SCREAM HORROR FILM FESTIVAL DI LOS ANGELES
Arriva al cinema dal 16 novembre, Mimì. Il Principe nelle Tenebre, esordio nel lungometraggio di Brando De Sica, che firma la sceneggiatura con Ugo Chiti e Irene Pollini Giolai.
Dopo la première mondiale al Festival di Locarno, il film continuerà il suo tour festivaliero nelle più importanti manifestazioni dedicate al genere fantasy e horror, a partire dal 56° Sitges – International Fantastic Film Festival of Catalonia (Sitges, 5-15 ottobre) in concorso nella sezione “Noves Visions” che include i film narrativamente, concettualmente o visivamente innovativi e a Scream Horror Film Festival LA (Los Angeles 10-19 ottobre).
In Italia sarà presentato in anteprima nazionale a Lucca Comics & Games 2023.
Il film è prodotto da Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema e distribuito in Italia da Luce Cinecittà.
Sinossi - Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla, una giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire un mondo cinico e violento.
Questo è un film sull’ importanza dei sogni e la fuga dalla realtà. Mimi. Il Principe delle Tenebre è una ballata di sognatori. (Brando De Sica)
Materiale stampa al seguente link
una produzione
Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema
distribuzione
Luce Cinecittà
distribuzione internazionale
RaiCom
Io Piero l’ho conosciuto ...
La mia Lucca Sono nato ...
Riccardo Bergamini, l’uo ...
Beatrice Venezi: successi, ...
La Chiesa cattolica possie ...
È stata incoronata Miss C ...
Per la prima volta nel nos ...
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...