• 5 commenti
  • 04/11/2023 10:55

Assessore Barsanti : aggiornanenti afflusso Comics

Alle 10:30 della giornata sold out l’afflusso si sta confermando notevole ma regolare e molto disciplinato. Fisiologicamente nessun problema ai welcome desk e alle biglietterie, ma l’attenzione è massima per le prossime ore. Adesso giro fuori dalle Mura per controllare la situazione, con particolare attenzione alla zona sud. 

 https://www.facebook.com/fabiobarsantilucca

I commenti

...la città non si può vedere..questo è diventato un evento troppo gigantesco per Lucca

Anonimo - 05/11/2023 13:03

Quando una qualsiasi cosa diventa elefantiaca, la conseguenza è la sua incontrollabilità. Questo evento schiaccia la città ed il suo destino è segnato, come lo fu quello dei dinosauri. Ormai è necessario fare alcune cose, in mancanza delle quali i Comics finiranno per consunzione, sperando non finiscano in una tragedia che ho difficoltà perfino ad evocare.
Quali cose?

1. Espulsione dal centro della città, che è un ambiente storico monumentale di estrema delicatezza, di tutti i capannoni, tukul, gazebi, troiai, pattumi, transenne, cartacce, ecc.
2. Nel centro della città restino solo le mostre, gli eventi culturali e il carnevalone dei mascherati, che è bello e caratteristico
3. Tutto il capannoname commerciale sia spostato a Sorbano, in immensa area fieristica di almeno 20 Ha di estensione. Tale area sia concepita come un enorme parco verde che una volta l'anno diventa i Comics e che si deve riuscire per forza a non distruggere quando c'è la manifestazione
4. Se la città vuole fare fiere da 300.000 biglietti staccati, allora si deve anche dotare delle infrastrutture di parcheggio necessarie e delle infrastrutture di ogni tipo necessarie. Iniziando da una "metrogomma" dal polo fiere al centro e da una via pedonale indipendente dal polo fiere al centro.
5. Via gli immondi porchettari puzzolenti dagli spalti delle Mura e dalle strade!!!! Si faccia un villaggio del cibo alle Tagliate, ma nel piazzale, non per le strade dove abitano i poveri cittadini.

L'ex salone e ora letteralmente "mostronne" così com'è configura lo stupro di una città storica e, lo ripeto, si autodistruggerà.

A questo punto, o Lucca è capace di infrastrutturarsi come farebbe una città tedesca o danese, oppure il destino è segnato.

Anonimo - 05/11/2023 00:52

La supplico Assessore dia ascolto all'utente che si firma Massimo Disprezzo e legga le recensioni. Sono apocalittiche e descrivono purtroppo uno stato d'animo molto comune.

anonimo - 04/11/2023 15:41

in precedenti post, i miei soldi sono diversi anni che non li vedono più.
Se la fiera cresce a dismisura è sempre più difficile organizzare tutto.
Capisco che cerchino di fare il possibile per evitare disagi, ma così si rasenta il ridicolo.

Saluti

L. - 04/11/2023 15:10

Aggiorniamo l’assessore con preghiera di inoltrare ai colleghi, invitandoli a buttare l’occhio sulle splendide recensioni. Tutto sotto controllo!
https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187898-d10020440-Reviews-Lucca_Comics_Games-Lucca_Province_of_Lucca_Tuscany.html

Massimo Disprezzo - 04/11/2023 13:36

Gli altri post della sezione

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

La “lucchesitá …”

Qui ci sta bene una battut ...

Genocidio?

Riporto l'articolo del fam ...

Alluvioni Toscana

Cambiamento climatico, eh ...

Gelato Jennifer Lopez.

"Mi fa pensare alla notizi ...