Un bosco di dubbi
Vista la situazione di inq ...
Forse adesso anche il Comune dovrebbe chiedere scusa ai cittadini di san Concordio.
Scusa per aver trattato dei cittadini che contestavano i lavori nel proprio quartiere come dei pericolosi sovversivi, come degli adepti di una setta.
Scusa per aver difeso delle strutture inutili e senza senso come fossero grandi progetti quando servivano solo a coprire un sito inquinato e siccome i soldi erano tanti ci si è inventata una enorme tettoia sopra.
Scusa per aver dato a tutti i cittadini l'idea che chi ha il potere può intimidire e minacciare chi contesta le scelte del Comune.
Viene da fare un parallelo con altre situazioni:
per evitare problemi non si dovrà più parlare di costruzioni inutili, scelte sbagliate, consumo di suolo pubblico ma di .. Operazioni Urbanistiche Speciali.
Vista la situazione di inq ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Ritorna, Professore Oh ...
Oh, diciamocelo chiaro: ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Sono un pensionato un po' ...
Cara Voce e caro signor Si ...
In vista delle elezioni ...
Il movimento che dona un s ...
“Spiace che la pletora d ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
il varco ZTL situato in ...
Quest’estate ho trascors ...