PREMIO RACCONTI NELLA RETE 2025 - LA SEZIONE RISERVATA AI SOGGETTI PER CORTOMETRAGGI
...
Un sapevo che si festeggiasse anche il novantanovesimo della morte, ganzo bao! E al,centesimo che fate?
Rebel - 30/11/2023 21:29Confermo tutto , tenore , baritono e soprano bravissimi , l'orchestra e il coro composti da circa 130 elementi sono stati semplicemente eccezionali , però , però , però ....
Si aprivano le celebrazioni Pucciniane i tre che hanno introdotto lo spettacolo , un signore con una folta chioma uno invece calvo e bassino oltre al sindaco l'unico che ho riconosciuto grazie alla fascia potevano dire qualche parola in più .
Intanto spiegare perchè il maestro Fisher se non lui chi per lui ha scelto delle composizioni così poco conosciute ( ribadisco eccellenti ) , poi magari aggiungere qualcosa a riguardo dall'immenso Giacomo Puccini , forse far riscoprire ai presenti l'orgoglio di una Lucchesità che ormai sembra veramente estinta sarebbe stato gradito dal pubblico , peccato .........
In questi ultimi mesi ho f ...
Emergenza Sanità lucchese ...
IL RICORDO DI GIORGIO TO ...
ASSEGNATO IL PREMIO ROTA ...
Un menù “Puccini e l ...
Nella mattinata di marte ...
Due delle tante bici abban ...
Governo e Parlamento non f ...
Lucca. Servono più lampi ...
Nel consiglio di mozioni c ...
Lucca. Compri il Comune di ...
Domenica 19 Gennaio Arri ...
Una persona su otto ne so ...
Questa mattina abbiamo ria ...
Festeggiamenti San Sebasti ...
Le stufe a pellet rapprese ...
Lucca. Grazie a Sivano per ...
Lucca. Dopo i lavori di pa ...
Nonostante le telecamere p ...
A Palazzo Montecitorio la ...