Croce Rossa: per la Giornata mondiale la città si tinge di rosso
Croce Rossa: per la Giorna ...
tratto da https://toscananews.net/
C’è anche Lucca con le sue imponenti Mura tra i protagonisti di una delle serie tv più popolari e viste della BBC, il canale della tv pubblica inglese. “Amanda & Alan’s Italian Job”, ovvero gli attori Amanda Holden e Alan Carr, celebrità nel Regno Unito, sono partiti da Fabbriche di Vergemoli in Garfagnana per ristrutturare vecchie case ad un 1 euro e si sono spostati nel capoluogo per un giro in risciò sui viali alberati delle Mura di Lucca e per ammirare altre bellezze della città. Le otto puntate dedicate alla Lucchesia e alla Toscana del popolare format britannico vanno in onda ogni venerdì su Bbc 1 e Bbc Iplayer. La serie racconta la destinazione con un tocco di leggerezza, umorismo e vede i due protagonisti alle prese con varie esperienze e attività nella città che li ospita, valorizzandone la storia e le attrazioni. Le riprese a Lucca, in collaborazione con l’Ufficio Turismo del Comune di Lucca, si sono svolte ad agosto ed una delle scene clou ha vista protagoniste le Mura, simbolo della città. Uno vero e proprio spot internazionale per Lucca, visto che la prima stagione della serie si è rivelata un grande successo, attestandosi su una media di 3,9 milioni di spettatori a puntata, con un picco massimo di 4,6 milioni.
A Lucca ed alle sue residenze di prestigio ha dedicato una puntata anche un altro famoso programma inglese: Holiday Home Show, con una sfida per trovare la casa più bella nel centro storico lucchese. Ma la città prosegue la sua scalata mediatica anche oltre oceano. E’ infatti on line la puntata di Dream of Italy, famoso show televisivo trasmesso negli Stati Uniti dal canale PBS. In questo episodio spicca l’intervista ad Andrea Bocelli, in cui il cantante svela il suo amore sviscerato per le opere di Giacomo Puccini. Proprio il Maestro, i suoi luoghi e le atmosfere pucciniane che fanno sognare milioni di americani sono al centro del format di Kathy McCabe, conduttrice e ideatrice della serie tv dedicata interamente alle bellezze delle città italiane, in questo viaggio tra Lucca, Forte dei Marmi e Lajatico. Lucca però sarà protagonista in maniera più ampia di un altro episodio in programmazione tra il 2024 e il 2025. Alla puntata hanno collaborato la guida turistica Gabriele Calabrese, gli studenti del liceo musicale A.Passaglia, il Puccini Museum e la Pasticceria Taddeucci.A breve inoltre è attesa l’uscita della puntata dedicata a Palazzo Pfanner di Italian Dream (Sogno Italiano) che sarà trasmessa su Amazon Prime.
https://toscananews.net/lucca-la-citta-e-il-suo-patrimonio-in-onda-sulla-bbc-e-negli-stati-uniti/
Piazza S.Martino by Giorgio Petri
Ovvero? Illumini il cittadino della strada sulle somme elucubrazioni urbanistiche!! Come sarebbe stato risolto? Si prega spiegare con parole comprensibili al lucchese medio.
Anonimo - 20/01/2024 23:50Ma che senso ha un commento del genere????? Qui si evince che non si ha nemmeno la minima conoscenza di quello che si scrive... Questa questione è già stata risolta
Sarebbe l'ora che il Comune si svegliasse. I piani terreni del centro storico devono poter essere trasformati in appartamenti. Escludiamo alberghi, ecc., ma almeno in appartamenti si! Ora come ora quei fondi sono vuoti, in progressivo degrado e si finirà per costringere i proprietari a disfarsene a basso prezzo. Poi, quando li avranno acquisiti potenti immobiliari, allora consentirete la trasformazione. Vergogna!!! Sindaco, si svegli!!!!
Anonimo - 20/01/2024 02:14Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...
Lo stallo per disabili com ...
Giovedì 15 maggio, alle ...
Evidentemente non si ricor ...
Il prossimo giovedì 8 ma ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO PO ...
Manutenzione infinità qua ...
La Regione Toscana ha emes ...
hanno fatto la foto di cas ...
Giovedì 8 maggio, alle o ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...