Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
LUCCA E LA TOSCANA NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO RURALE
I MINISTRI SANTANCHE’, SCHILLACI E ABODI AL REAL COLLEGIO
PER IL CONVEGNO SULLA GRANDE TRADIZIONE RURALE TOSCANA
L’appuntamento di venerdì 26 con istituzioni, realtà del territorio e player di settore
LUCCA Dal futuro dell’agro-turismo alle straordinarie opportunità di sviluppo di Lucca passando per la campagna toscana come patrimonio culturale e destinazione. Ci saranno anche i ministri Daniela Santanchè (Turismo), Orazio Schillaci (Salute) e Andrea Abodi (Sport), oltre al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e al sindaco Mario Pardini, al convegno su «Lucca e la grande tradizione rurale – Tra salute, sport e accessibilità» in programma venerdì 26 gennaio, dalle 9.30 alle 18, al Real Collegio di Lucca. Organizzato da Italy Discovery, l’associazione patrocinata dal Ministero del Turismo e nata per far incontrare le aspirazioni dei territori esclusi dai grandi flussi turistici con le istituzioni e i player internazionali del settore, l’evento sarà un’occasione preziosa per sondare gli orizzonti del turismo rurale e il ruolo che possono giocarvi Lucca e la Toscana.
Il nuovo turismo esperienziale che può valorizzare la Campagna Italiana come luogo di celebrazione del sacro e del bello, della tradizione e dell’innovazione tecnologica, delle eccellenze e delle tipicità incarna il fulcro del lavoro di Italy Discovery e di appuntamenti come il convegno di Lucca. Un evento cui parteciperanno realtà come Acli Terra (l’Associazione nazionale professionale agricola delle Acli), Enit - Agenzia nazionale del turismo, l’associazione «Borghi più belli d’Italia», Terra Viva Cisl, l’associazione Lucchesi nel Mondo e l’associazione Ristoratori Veneto Ho.Re.Ca Italia come partner tecnico
Tra le figure istituzionali presenti al convegno anche Claudio Barbaro, sottosegretario del Ministero all’Ambiente e sicurezza energetica, Leonardo Marras, assessore all’Economia e turismo della regione Toscana, e gli assessori comunali di Lucca Remo Santini (Turismo) e Fabio Barsanti (Sport).
A inaugurare la giornata — divisa in due fasi, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18 —
sarà Roberto Perticone, responsabile del progetto «Italy Discovery & Countryside», il cui percorso nella promozione della campagna italiana prosegue scegliendo Lucca e il suo territorio quale nuovo polo di eccellenza agro-turistica italiana
“Siamo orgogliori di essere uno dei Partner tecnici di quest’avventura di “Italy Discovey” “,come a Verona e Milano,anche a Lucca.
Sottolinea Alessia Brescia, Presidente
”dell’associazione Ristoratori Veneto Ho. re.ca. Italia, Associazione apartitica e indipendente nata nel 2020 a difesa del comparto che ha l’obiettivo di tutelare le attività e di promuovere quelle che sono le eccellenze del nostro territorio e delle nostre cucine, attraverso anche nuovi percorsi enogastronomici prendendo come base la rinascita del turismo rurale e la conoscenza della campagna amica italiana e delle sue
"eccellenti diversita" gastronomiche legate in particolar modo al territorio. "Ad oggi,siamo una realtà che conta ben 8 regioni all'interno della confederata, ben lieti di rappresentare a Lucca Ho.re.ca Toscana, conclude Alessia Brescia".
Cosa diavolo ci incastra il COMUNE DI LUCCA con la tradizione rurale, la salute (!?!?), lo sport e l'accessibilità? Di salute in una delle aree con la peggior aria d'Italia non parlerei proprio. Sullo allo sport, considerato lo stato pietoso di tutti gli impianti, stenderei un velo pietoso. E infine, mi spiegate dove cavolo si può praticare turismo RURALE nel COMUNE DI LUCCA?
Questi qua si sono bevuti il cervello. Bah, almeno avessero le palle per cogliere l'occasione e mandare a fare in culo quel personaggio impresentabile della Garnero a nome di tutti i lucchesi!
Il titolo del convegno è: "Lucca e la grande tradizione rurale – Tra salute, sport e accessibilità", come c'è scritto nel post, oppure il titolo è "Lucca - la grande tradizione rurale toscana", come c'è scritto sul manifesto qui rappresentato???? A me tutto questo puzza di toscanizzazione all'ultimo tuffo. Della serie che il titolo originale era quello senza Toscana, ma poi gli organizzatori sono stati convinti a infilare "Toscana" nel titolo.........
Anonimo - 25/01/2024 01:09Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...