Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

L’assessore Granucci afferma che il decoro urbano è priorità dell’amministrazione Pardini !
Sicura ?
E i tavoli in piazza San Giusto che senso hanno ? Letteralmente buttati lì a casaccio !
Lucca Mangiatoia in questo senso lo intende ?
Fa bio
Si parla ancora di una cosa superata in quanto i meglio informati sanno già che i tavoli saranno rimossi.
Anonimo - 22/02/2024 13:23
@io vivo a 100 metri
Se Lei vive a 100 metri e non le danno noia...beata Lei!
D'altronde de gustibus disputandum non est (=sui gusti non si discute), il senso del bello e del decoro è sicuramente soggettivo, ma poi ci sono/sarebbero regole che il decoro nei centri storici lo imporrebbero e che invece spesso purtroppo non sono applicate... come in questo caso, temo e spero al tempo stesso.
Temo, perché se anche la nuova Giunta non fa applicare le regole davvero non si sa più a chi siamo in mano.
Dall'altra parte spero che in questo caso non siano state ancora applicate perché se invece è stato davvero concesso di posizionare i tavoli così come in foto mi cascano le braccia e qualcos'altro.
In ogni caso non darei per scontato che, come dice Lei, "se sono lì vuol dire che ci possono stare".
Non ritengo il termine "barini" dispregiativo, piuttosto un vezzeggiativo, si potrebbe dire "localini"... non capisco cosa ci sia da risentirsi.
Lungi da me sapere tutto, magari, il mio imperativo era più un'implorazione che un ordine.
Attenta/o a non inciampare in qualche gambo di qualche sedia quando passa da lì.
Saluti
L.M.
sono residente del centro storico, e a me non danno nessuna noia. Se poi si vuole continuare con questi toni ("Quei tavoli DEVONO ESSERE TOLTI") da gente che sa tutto lei, allora capisco il livello. Se sono lì vuol dire che ci possono stare. Se non vi piacciono e lecito, ma imperativi non vanno usati. Ma da chi scrive "barini" già si capisce il soggetto...
Anonimo - 22/02/2024 08:36
anche sugli scalini, con le sedie attaccate al passamano!
SVEGLIA GRANUCCI!!!!
@Ma
Davvero!! Anche lo scorso fine settimana durante il mercato dell'antiquariato c'erano quegli orrendi tavolini posizionati come in foto e se non ricordo male c'avevano messo pure una specie di ombrellone...
Ma la banca non dice niente?
Ma la Soprintendenza non dice niente? Ma esiste a Lucca la Soprintendenza?
Quei tavoli da lì DEVONO ESSERE TOLTI... al di là di quanti voti abbia portato il titolare della relativa attività a questa Giunta. DEVONO ESSERE TOLTI, sono un'offesa al decoro.
Così magari per una volta anche la cittadinanza comune "plaudirà" alla Giunta, visto che di solito "plaudono" solo le associazioni di categoria che sono i veri governatori di Lucca (esercenti e ristoratori + barini per capire) oppure si "plaudono" a turno da soli i vari gruppi politici.
Della serie se la cantano e se la suonano.
Stavolta gliela cantiamo noi semplici cittadini.
Togliete quei tavoli da lì!!!
L.M.
Se la suonano e se la cantano come quelli di prima, ma questi sono più stonati.
Anonimo - 20/02/2024 21:56Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Il cartello festeggia i qu ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...