Gravissima aggressione a due docenti a Torino. È tempo di un Patto nazionale per la convivenza civile tra scuola e famiglia
Il Coordinamento Nazion ...
E' ora di fare chiarezza sugli
affidamenti pubblici di emanazione di comuni e
ASL relativi ai servizi domiciliari alla persona; dall'assistenza
domiciliare diretta agli anziani fino
all'assistenza domiciliare scolastica
e fisioterapica. Sempre più spesso, siamo costretti a far notare agli
enti appaltanti che le gare non tengono
conto :
1. Del n. di mezzi di trasporto necessari per il trasporto degli utenti, costringendo le operatrici/ori ad utilizzare i mezzi propri , sopportando i rischi di incidenti , usura del mezzo proprio , responsabilità verso terzi. Senza considerare, specialmente in questa fase evidenti problematiche di igiene che comporta la sanificazione, quasi sempre a carico delle lavoratrici/ori;
2. Dei costi dei trasporti che scandalosamente, non vengono quasi mai corrisposti alle lavoratrici da parte delle società appaltatrici , le quali accampano la mancata previsione di tali costi nei capitolati; Ciò è insopportabile specialmente in questa fase con la benzina che costa noltre 2 euro il litro .
3. Dei tempi di spostamento tra un “caso” e l'altro che vista la conformazione del territorio provinciale, spesso comporta veri e propri “viaggi” con lunghi tempi di percorrenza .
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...