La fontana della Pupporona.
Gentile SoprintendenteDott ...

Il 20 febbraio, dopo otto anni di attesa, si è tenuta a Roma la prima udienza del processo ai quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato e ucciso il ricercatore Giulio Regeni, nel 2016.
Fuori dalla cittadella giudiziaria - raccontano le cronache - il sostegno ai familiari è arrivato con lo striscione “Verità per Giulio Regeni”.
Quasi in contemporanea, con un tempismo davvero sconcertante, dalla facciata di palazzo Santini è stato fatto togliere uno striscione identico, esposto nel 2018 in adesione ad una campagna lanciata da Amnesty International.
A chiederne la rimozione, a quanto si apprende, il presidente del Consiglio comunale di Lucca, Enrico Torrini.
Un atto che indigna profondamente.
Torrini e la Giunta Pardini hanno il dovere di spiegare pubblicamente le ragioni di questo gesto meschino e insensato.
Lucca deve continuare a chiedere "Verità e giustizia per Giulio Regeni".
Ha fatto bene. Ci sono tante città e di sinistra ad averlo tolro.
Sempre la lametraviu ma prima informatevi. oni
Il comune ha giustamente rimosso lo striscione, cosa tra l'altro che hanno già fatto decine e decine di comuni di tutti i colori politici. Lo striscione fu messo quando c'era bisogno di mettere pressione in un contesto dove nessuno sembrava intenzionato nemmeno a prendere in considerazione quel caso. Adesso che finalmente siamo al processo non esiste più nessun motivo per tenere lo striscione. La pressione andava messa per fare il processo, non per indirizzare l'esito dello stesso
Anonimo - 26/02/2024 13:30Gentile SoprintendenteDott ...
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...
Ogni anno la stessa scena: ...
Navetta gratuita da Capann ...
Ma gli addetti ai lavori p ...
Spero la manifestazione de ...
“A tu per tu con il car ...
DUCCIO NENCINI VINCE IL PR ...
Importante vetrina promo ...
Cioe' va bene....tanto gli ...
ma ci passano mai gli adde ...
questi non sono mercati re ...
Ma che baracca e' diventat ...
Ancora per questo anno non ...
Sulle circonvallazione si ...
Ormai siamo come nelle cit ...
“La legge non ammette ig ...
esempio : dare del leccapi ...