Giovani prestati... e giovani venduti alla politica
Bernard Dika (Partito De ...
La sensibilizzazione come arma di cambiamento contro la violenza sulle donne: INCONTRO CONGIUNTO SUL TEMA PER LA Commissione Sociale e LA Commissione Cultura
Si è tenuto ieri mattina un incontro preliminare per pianificare una serie di progetti volti alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Al tavolo dei lavori la Commissioni Sociale, con la Presidente Mara Nicodemo, la Commissione Cultura, con la Presidente Laura Da Prato, Presidente, Vicepresidente e segretaria della neo composta Commissione Pari opportunità ed i rappresentanti del Centro Antiviolenza Luna.
“In un mondo in cui la violenza contro le donne continua a essere un triste e diffuso fenomeno - precisano le Presidenti Nicodemo e Da Prato - è più importante che mai unire le forze per combattere questo grave problema”.
“La sensibilizzazione contro la violenza sulle donne è fondamentale per educare la società, promuovere il rispetto e garantire la sicurezza di tutte le donne - hanno spiegato -. Per questo iniziative come campagne di sensibilizzazione, eventi di informazione e programmi educativi sono essenziali per incoraggiare un cambiamento culturale. È fondamentale che uomini e donne si uniscano per condannare qualsiasi forma di violenza e lavorare insieme per creare una società più sicura e rispettosa per tutti”.
Il fenomeno della violenza sulle donne è trasversale: colpisce tutte le età, le etnie, le religioni ed i ceti sociali. È un problema sistemico che richiede un impegno collettivo per essere affrontato in modo efficace: “Ogni voce che si alza contro la violenza sulle donne è un passo avanti verso un futuro in cui tutte le donne possano vivere libere da paura e violenza. Questo perché - proseguono le due Presidenti - ogni individuo ha il potere di fare la differenza: educare se stessi, sostenere le vittime, denunciare comportamenti violenti e promuovere il rispetto reciproco sono azioni concrete che possono contribuire a creare un mondo più sicuro e giusto per tutte le donne”.
Ad oggi la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne non è solo un dovere morale, ma anche un imperativo sociale. È tempo di unire le forze e lavorare insieme per porre fine a questa ingiustizia diffusa, ed è questo l’intento dei progetti che le Commissioni Sociale e Cultura, in collaborazione anche con altre Commissioni e realtà, hanno in programma per il prossimo futuro. “Non possiamo più rimanere a guardare ma dobbiamo alzare la voce tutti insieme per rendere le donne libere da paure e rischi”, hanno concluso le Presidenti Mara Nicodemo e Laura Da Prato.
La 'sensibilizzazione', in tutti i campi va benissimo, ma ha un solo problemino, per i 'risultati' ne riparlerete tra due generazioni.
E nel mentre? Adesso? Ieri pomeriggio? Stamattina? Questa sera?
Volete forse 'sensibilizzare' un violento patologico troglodita?
Bernard Dika (Partito De ...
Torna la "Tombola di solid ...
Reddito cittadinanza, Pa ...
Ma davvero ancora stiamo q ...
Il vecchio che avanza o la ...
Medico e infermiera aggred ...
Centrodestra unito e pront ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
Ci siamo quasi. È iniziat ...
Vista la situazione di inq ...
Ritorna, Professore Oh ...
Oh, diciamocelo chiaro: ...
Sono un pensionato un po' ...
Cara Voce e caro signor Si ...
In vista delle elezioni ...
Il movimento che dona un s ...
“Spiace che la pletora d ...
Lavorando alacremente il S ...
il varco ZTL situato in ...