Arriva il jazz Una serata, due concerti jazz: giovedì 3 luglio a Villa Beatrice
Arriva il jazzUna serata ...
STAZZEMA.
È stata presentata ai cittadini, giovedì sera, l’idea progetto per un
nuovo parcheggio nella frazione di Retignano. Si tratta di dodici nuovi
posti auto, nella parte alta del paese, con terrazza panoramica e
parchetto giochi per bambini. «Opera pubblica che va a cogliere
un’esigenza del paese, dove la popolazione è aumentata negli ultimi
anni, in controtendenza con quello che è successo su tutto il territorio
comunale, grazie al clima che offre e alla sua ospitalità – ha spiegato
il sindaco Maurizio Verona -. L’intervento andrà anche a rivalutare il
vialetto di ingresso al borgo in quell’area».
Il
progetto è stato salutato favorevolmente dai paesani presenti
all’incontro, che si è svolto nella sala dell’ex Cerafri, e dove oltre
al primo cittadino di Stazzema era presente anche Massimiliano Bazzichi,
Presidente del consiglio e delegato ai lavori pubblici per
l’amministrazione comunale.
«Abbiamo
organizzato un incontro conoscitivo e di condivisione del progetto del
nuovo parcheggio con la popolazione di Retignano – prosegue il sindaco
-. Da tempo c’era l’intenzione di attuare una riorganizzazione
urbanistica in quella zona del borgo per la creazione di nuovi posti
auto e di un parco giochi nell’abitato». L’intervento, in base ad una
prima stima di 500mila euro (del progetto di fattibilità
tecnico-economico, al quale seguirà un progetto definitivo ed
esecutivo), verrà realizzato di faccia ad un parcheggio già presente. La
sezione della strada esistente rimarrà la stessa, se non poco più
larga, e verrà creato anche un vialetto panoramico.
In parallelo c’è un progetto virtuoso di Enel, in via sperimentale, che ha permesso sempre alla frazione di Retignano di essere il primo paese di Stazzema con la linea elettrica completamente interrata (inizia dalla strada provinciale e ci sono due chilometri di linea interrata), con un investimento di Enel di 300mila euro. È prevista per il completamento di questa infrastruttura anche l’installazione di una cabina elettrica, per la quale è già stata individuata un’area. La cabina poi verrà rivestita in muratura a sassi e con un piccolo tetto in pannelli fotovoltaici. Nell’incontro sono anche emersi spunti e fabbisogni per la frazione da parte dei residenti, sia per come nuovi servizi che per il prossimo strutturale e operativo.
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Il plauso dei Sindaci del ...